Autobus Monitor
Autobus Monitor
La città

Gestione telematica dei trasporti: sarà solo un sogno?

A Barletta spesi 423.777,00 euro per un progetto incompiuto. Il bando del progetto risale al 2003

Facciamo un passo indietro nel tempo. E' l'anno 2003 e l'Amministrazione comunale di Barletta si prepara a sancire un bando per la realizzazione del "Sistema telematico di trasporto urbano". L'importo, ammontava a 423.777,00 euro, denaro speso per un'opera pubblica descritta come «un progetto che prevede la realizzazione di forme innovative e più efficienti di gestione degli automezzi...».

Niente, a Barletta nemmeno l'ombra di dispositivi innovativi o meglio i dispositivi ci sono, ma non sono funzionanti. Quante volte passeggiando per la città ci si è chiesto a che servono "quei pannelli, quei monitor": dovrebbero servire proprio per la gestione telematica del trasporto pubblico urbano. Sono composti da un display che dovrebbe visualizzare la linea, gli orari e il capolinea dell'autobus, tutto rigorosamente informatizzato e telecontrollato. Dispositivi che permetterebbero di risparmiare tempo e denaro e che incentiverebbero i cittadini ad utilizzare più frequentemente i trasporti pubblici.

Il bando infatti prevedeva l'allestimento di sistemi telematici di bordo e persino un centro di gestione. A lavori ultimati sarebbero partiti le sperimentazioni e un progetto di presentazione alla cittadinanza. Dall'installazione ad oggi si nota soltanto su alcuni monitor la scritta "Fuctional Verific" che inizialmente ha tranquillizzato il popolo ma, a distanza di anni, nessun cambiamento, nessuna messa in funzione. Il progetto è andato avanti e tra le 6 ditte partecipanti all'appalto solo una ha avuto l'incarico dei lavori, la Vitrociset S.p.A. di Roma, aggiudicata con un punteggio pari a 93 punti. La ditta ha installato i dispositivi, ma chi realmente dovrebbe occuparsene?

Alcuni dispositivi sparsi per la città sono stati distrutti da atti vandalici e poi sostituiti da altri sempre non funzionanti; altri invece sono stati installati solo in parte. Non li abbiamo contati, ma sono tanti e le foto in coda all'articolo dimostrano lo stato di abbandono dei suddetti.
13 fotoPannelli del trasporto pubblico
Pannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblicoPannelli del trasporto pubblico
  • Bandi
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
12 Trasporto pubblico, Ruggiero Crudele: «Un servizio da reinventare» Trasporto pubblico, Ruggiero Crudele: «Un servizio da reinventare» La nota del presidente provinciale di Italia Viva
Un nuovo bus nella flotta  del trasporto pubblico urbano Un nuovo bus nella flotta del trasporto pubblico urbano La nota di palazzo di città
Contributo economico per spese di trasporto scolastico, le info utili Contributo economico per spese di trasporto scolastico, le info utili Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
2 Servizio trasporto urbano gratuito per anziani, apertura dei termini Servizio trasporto urbano gratuito per anziani, apertura dei termini La nota del settore comunale wefare
STP, 30% delle corse garantite in fascia pendolare nel giorno di sciopero STP, 30% delle corse garantite in fascia pendolare nel giorno di sciopero L'agitazione è stata indetta dalle maggiori sigle sindacali del settore
10 Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, invalidi ciechi e invalidi del lavoro: modalità di accesso per il 2024 Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, invalidi ciechi e invalidi del lavoro: modalità di accesso per il 2024 La nota dell'amministrazione comunale
Avvisi pubblici per manifestazioni d'interesse ad assunzioni Avvisi pubblici per manifestazioni d'interesse ad assunzioni Scadenza prevista per il 4 ottobre
Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, ciechi e invalidi di lavoro per il 2023 Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, ciechi e invalidi di lavoro per il 2023 Al via la presentazione delle domande
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.