Ambiente campagna
Ambiente campagna
Cronaca

Furti di rame nelle campagne di Barletta e pericoli per l'ambiente e la salute

Se il materiale elettrico viene portato via da trasformatori e quadri comporta lo sversamento di sostanze tossiche che finiscono nel terreno

Indagini sono in corso da parte dei carabinieri di Barletta per trovare i responsabili di diversi furti di materiale elettrico e cavi di rame da un terreno nelle campagne di Barletta, in contrada Tetto, nei pressi di Canne della Battaglia.

Diversi furti hanno subito negli ultimi mesi gli agricoltori soci di quella zona, 24 piccoli proprietari terrieri che hanno denunciato quanto accaduto ai militari e non solo per i danni subiti. Avendo, infatti, i ladri portato via non solo diverse decine di metri di cavi di rame ma anche il materiale di rame presente nel trasformatore Enel, hanno provocato lo sversamento nel terreno di una sostanza tossica, l'olio di isolamento, che l'Enel stesso provvederà a smaltire, ora, nel modo previsto dalla legge.

Nell'ultimo furto, avvenuto pochi giorni fa', l'unica cosa a non essere stata manomessa è stato il quadro elettrico, blindato e cementato tre mesi fa' dopo uno dei furti subiti.

Altri 200 metri di cavi di rame, poco tempo fa sono stati rubati dalle campagne in contrada Antenisi, in località Boccuta, tutte aree a ridosso del parco dell'Alta Murgia.
  • Furto
  • Disagio per i cittadini
  • Ambiente
  • Salute pubblica
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Dal 28 al 30 aprile visite ed esami gratuiti dedicati alla salute della donna
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
"Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica "Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica Consulti gratuiti per sensibilizzare la diagnosi della dermatite atopica
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.