Fungo
Fungo
Bandi e concorsi

Funghi nella Bat, istruzioni per l'uso

La Asl Bat organizza corsi base e di aggiornamento per raccoglitori di funghi. Le modalità di partecipazione

Buone notizie per gli appassionati di funghi che ambiscono all'ottenimento dell'"attestato di idoneità all'identificazione delle specie fungine". Un attestato importante e senza il quale non sarebbe possibile raccogliere alcun fungo. Ai sensi dell'art.7 della Legge Regionale n.12 del 25 agosto 2003 e dell' art. 7 della Legge Regionale n.14 del 15 maggio 2006, infatti, "chiunque venga sorpreso dagli organi competenti a raccogliere funghi, senza l'apposito permesso, è passibile di sanzioni amministrative pecuniarie". Per questo motivo la Asl Bat ha istituito il Centro di Controllo Micologico Pubblico, ubicato in via Gammarrota 1 ad Andria , per l'ispezione e controllo dei funghi raccolti.

Il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della A.S.L. BAT ha diramato una circolare a tutti i Comuni della nuova provincia per avvertire che, anche per l'anno 2009/2010, saranno organizzati corsi formativi di base e di aggiornamento per il rilascio dell' "attestato di idoneità all'identificazione delle specie fungine". Tale attestato ha una validità di cinque anni ed è propedeutico al conseguimento, da parte dei raccoglitori occasionali e professionali, del "Permesso per la raccolta dei funghi epigei freschi" e per il conseguimento, da parte dei commercianti, "dell'Autorizzazione Comunale alla vendita dei funghi" (ai sensi della Legge Regionale n.14 del 15 maggio 2006). Una volta ottenuti questi attestati colui che vorrà esercitare l'attività di raccolta dovrà richiedere al Comune di residenza il permesso annuale, che abilita alla raccolta dei funghi tutti i giorni della settimana, su tutto il territorio regionale.

Modalita' di partecipazione:


Tutti gli interessati possono inoltrare l' istanza su apposito modello da ritirare presso gli Uffici del S.I.A.N. - Centro di Controllo Micologico - via Gammarrota 1 – Andria, oppure nel sito internet www. prevenzionesanita.org. Per partecipare al "corso base" è necessario un versamento di Euro 50,00 mentre per il "corso di aggiornamento" la cifra da versare è di Euro 25,00 da effettuare a mezzo bollettino di c/c postale n. 14755706 intestato a "AUSL BAT Servizio Tesoreria" specificando in causale "SIAN Corso Micologico".

Programma del corso base: Biologia dei Funghi, cenni d'Ecologia, le intossicazioni da funghi, i principali funghi velenosi, i funghi nell'alimentazione, modi per una corretta raccolta, cenni di morfologia, cenni di sistematica ed approccio alla determinazione.

Programma del corso di aggiornamento: Diagnosi micologica differenziale dei più diffusi funghi tossici, aggiornamento sulle specie di funghi commestibili, aspetti medico-tossicologici, prevenzione incidenti derivanti dalla preparazione e conservazione domestica dei funghi epigei spontanei, normativa nazionale regionale.
L'iniziativa è curata dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Dr. Gennaro Capriuolo, dal Centro di controllo micologico Asl/Bat, esperto micologo dott. Vincenzo Massaro e dal Direttore del S.I.A.N. Pantaleo Magarelli.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il SIAN al seguente numero di telefono e fax 0883/299621.
  • Gastronomia
  • Escursioni
  • Corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Perché un corso di nutrizione online è la scelta giusta per medici, biologi e dietisti Perché un corso di nutrizione online è la scelta giusta per medici, biologi e dietisti Ogni professionista della salute ha necessità diverse in termini di nutrizione
Costruisci il tuo futuro nel digitale: formazione in sicurezza informatica e sviluppo web Costruisci il tuo futuro nel digitale: formazione in sicurezza informatica e sviluppo web Una carriera in crescita tra cyber security e web development
Al "Vecchio Gazebo" di Molfetta nuovo evento tra arte, sapori e tradizioni Al "Vecchio Gazebo" di Molfetta nuovo evento tra arte, sapori e tradizioni Il 31 marzo appuntamento con la tradizione gastronomica quaresimale molfettese
Costruire una carriera nel Graphic Design e nel CAD Design: competenze e opportunità Costruire una carriera nel Graphic Design e nel CAD Design: competenze e opportunità Investire in una formazione professionale aggiornata rappresenta un passo cruciale
La pasta secondo 11 chef pugliesi: a Barletta la varietà a tavola La pasta secondo 11 chef pugliesi: a Barletta la varietà a tavola Alcune specialità del territorio in occasione della Giornata mondiale della pasta
Giuseppe Maldera porta l’eccellenza casearia pugliese a C’è Più Gusto 2024 Giuseppe Maldera porta l’eccellenza casearia pugliese a C’è Più Gusto 2024 La storie e le specialità raccontate ai visitatori a Bologna
Emergenze radiologiche e nucleari, incontro a Barletta per la cittadinanza Emergenze radiologiche e nucleari, incontro a Barletta per la cittadinanza Si tratta di un momento di formazione che sarà trasmesso anche in streaming
Arriva a Barletta l'International Street Food Italia Arriva a Barletta l'International Street Food Italia Evento al via l'1 agosto
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.