Bandiera Italiana
Bandiera Italiana
Bandi e concorsi

'Fratelli d'Italia', un concorso per i cittadini di domani

Concorso provinciale per le scuole primarie e secondarie. Parteciperà il comune di Andria

In occasione delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, la Provincia di Barletta - Andria - Trani ha patrocinato il concorso "Fratelli d'Italia", bandito dall'Associazione politico-culturale "L'Osservatorio" di Andria.
A presentare l'iniziativa, nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri mattina presso la Sala Consiliare della Provincia, il Presidente del Consiglio provinciale Luigi Riserbato, l'On. Benedetto Fucci, il Presidente de "L'Osservatorio" Viviana Marolla ed il Dirigente del Settore Cultura, Sport e Turismo della Provincia, Lisa Pietropaolo.

Il concorso, rivolto a tutte le scuole primarie e secondarie della città di Andria, si ripropone l'obiettivo di accrescere il sentimento patriottico ed il comune riconoscimento nel tricolore e nell'inno di Mameli, coinvolgendo gli studenti nella realizzazione di elaborati rappresentativi dei momenti più importanti della storia del Paese.

A fare gli onori di casa è stato il Presidente del Consiglio provinciale Luigi Riserbato, il quale ha spiegato come «per la Provincia di Barletta - Andria - Trani è un vero piacere sostenere un'iniziativa di elevato spessore, finalizzata a far riscoprire il sentimento di patria, di appartenenza alla Nazione, e di quei nobili valori che la contraddistinguono».
«Ringrazio la Provincia per la fattiva collaborazione dimostrata nei confronti di un progetto così importante - ha invece affermato l'On. Benedetto Fucci -. L'obiettivo è quello di trasferire da un piano teorico ad uno pratico il concetto di Unità d'Italia e le proprie celebrazioni. Indro Montanelli sosteneva che "una Nazione che non conosce il proprio passato, non può avere un futuro" e noi dobbiamo onorare, in occasione dei festeggiamenti per l'unità del nostro Paese, i tanti giovani che hanno lottato per i propri ideali e per la propria patria».

A svelare i contenuti di "Fratelli d'Italia" il Presidente dell'Associazione politico-culturale "L'Osservatorio" di Andria Viviana Marolla, la quale ha presentato le tre tipologie di candidature: "Il Tricolore, lo stivale e le tradizioni d'Italia in versi" (rivolta alle scuole elementari), "Personaggi, luoghi e vicende che hanno caratterizzato il Risorgimento" (riservata alle scuole secondarie di primo grado) e "1861-2011: L'Italia tra continuità ed evocazione nella realtà politica, sociale e culturale" (per le scuole secondarie di secondo grado). Ogni istituto potrà presentare massimo cinque elaborati, ciascuno dei quali dovrà essere realizzato da massimo cinque alunni. Le scuole che dichiareranno la propria adesione al progetto dovranno esporre presso il proprio istituto gli elaborati, mettendoli a disposizione della Commissione giudicatrice preposta dal 20 al 30 maggio prossimi.

Sarà cura de "L'Osservatorio" e delle Amministrazioni patrocinanti (Provincia di Barletta - Andria - Trani e Comune di Andria) costituire una commissione giudicatrice degli elaborati. La commissione sarà composta da rappresentanti delle istituzioni pubbliche ed esperti nel campo artistico, storico, letterario e giornalistico. La cerimonia di premiazione si terrà invece nel mese di giugno, in data da definire.
  • Andria
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Concorsi
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.