Franco Caputo
Franco Caputo
Politica

Franco Caputo eletto segretario cittadino del Pd

La redazione di Barlettalife intervista l’attuale vice sindaco. Riflessioni alla luce dell’ultimo congresso del Partito Democratico

All'indomani della sua elezione come segretario cittadino del Partito Democratico, abbiamo intervistato Franco Caputo, vice sindaco di Barletta ed esponente di primo piano nella compagine barlettana del pd.

Si è svolto, sabato e domenica scorsi, il congresso cittadino del Pd: quali nodi e quali problematiche sono emerse?

Il congresso ha avuto come obiettivo la configurazione precisa del partito per linee programmatiche e l'organizzazione degli organi istituzionali. Esso è culminato con la strutturazione del direttivo del Pd, attraverso l'elezione di 60 membri e l'approvazione di due mozioni, quella da me promossa e quella sostenuta da Nicola Defazio. Nel primo giorno di congresso si è svolta la discussione delle argomentazioni, nel secondo si è proceduto alla votazione.

In merito ad una presunta sfida Maffei – Salerno per la poltrona di primo cittadino tra le fila del Pd, si è parlato anche dei candidati alle prossime elezioni comunali?

E' sicuramente prematuro parlare già da oggi di elezioni. Bisogna prima lavorare, mettendo in campo sin da subito le nostre migliori energie. Il primo obiettivo è chiudere la crisi politico-amministrativa in corso. Per quanto riguarda i candidati, il partito – per fortuna – ha delle regole ben precise, in primo luogo le primarie. Sicuramente non ci sono dubbi sulla ricandidatura di Maffei, che come sindaco uscente occupa comunque una posizione privilegiata.

Nel congresso sono emerse altre tematiche di interesse strettamente cittadino?

Tra i punti all'ordine del giorno, per quanto riguarda in particolar modo la mozione da me promossa, si è parlato di miglioramento dei servizi per il cittadino, del piano urbanistico generale, di servizi sociali e di cultura, fondamentale per la nostra amministrazione. In generale, si tratta di migliorare e incrementare la presentabilità della città, attraverso un controllo adeguato, sempre nell'ottica di un maggiore vantaggio per gli utenti della città.

E' possibile che all'interno del Partito Democratico vi siano due fazioni contrapposte?

Sicuramente vi sono impulsi differenti all'interno, con la presenza di tanti colleghi, ognuno portatore della propria opinione. E' normale che in un partito così grande, come a Barletta è il Partito Democratico, vi siano spinte divergenti sulle stesse problematiche. L'importante è trovare una sintesi utile fra di noi, non per il partito, ma per la città. La presenza di idee più o meno contrastanti è sintomo di vivacità e democrazia.

E per quanto riguarda lo svolgimento del Forum Energetico Internazionale e la relativa polemica dei coordinamenti cittadini, qual è stato il bilancio e la posizione assunta dall'amministrazione comunale?

Queste forme di partecipazione cittadina hanno importanti aspetti positivi, e queste occasioni sono il momento per ascoltare tutte le sensibilità della cittadinanza. E' stata sicuramente una scelta più che buona dell'amministrazione, che può diventare ancora migliore col supporto dei cittadini. Il FEI tuttavia avrebbe potuto avere un respiro più ampio, coinvolgendo voci con differenti versioni. In ogni caso, trovo utili queste azioni di partecipazione pubblica, nella logica di una civile democrazia. Credo che per migliorare la politica sia importante favorire la partecipazione dei cittadini.
Il nostro prossimo obiettivo è creare maggiori momenti di confronto con il pubblico, avvicinando i cittadini di Barletta alle problematiche di interesse locale e nazionale.
6 fotoIntervista a Franco Caputo
Intervista al vicesindacoIntervista al vicesindacoIntervista al vicesindacoIntervista al vicesindacoIntervista al vicesindacoIntervista al vicesindaco
  • Partito Democratico
  • Intervista
  • Congresso
  • Franco Caputo
Altri contenuti a tema
Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Per Barletta otto rappresentanti
Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» La nota dei dem
Il Pd sulla nuova giunta: «La perfetta rappresentazione del familismo» Il Pd sulla nuova giunta: «La perfetta rappresentazione del familismo» La nota dei dem
Consiglio comunale, il Pd: «Ennesima figuraccia del centrodestra, la nuova giunta non è bastata» Consiglio comunale, il Pd: «Ennesima figuraccia del centrodestra, la nuova giunta non è bastata» La nota dei dem
Il Pd: «Altro che cambio di passo, è solo una lotta per le poltrone e le indennità» Il Pd: «Altro che cambio di passo, è solo una lotta per le poltrone e le indennità» La nota dei dem
7 Il Pd: «Non siamo disponibili ad entrare in giunta, basta con le operazioni fatte per convenienze personali» Il Pd: «Non siamo disponibili ad entrare in giunta, basta con le operazioni fatte per convenienze personali» La risposta dei dem alla proposta di Puglia Popolare
1 Aumento tariffe impianti sportivi, il Pd: «Al fianco delle associazioni sportive, è una battaglia di civiltà» Aumento tariffe impianti sportivi, il Pd: «Al fianco delle associazioni sportive, è una battaglia di civiltà» La nota dei dem
Il Pd: «Basta ambiguità, questa amministrazione è ormai al punto di non ritorno» Il Pd: «Basta ambiguità, questa amministrazione è ormai al punto di non ritorno» La nota dei consiglieri dem
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.