Francesco Monopoli
Francesco Monopoli
Eventi

Francesco Monopoli nominato nuovo direttore del 'Piccinni'

Il maestro barlettano assume la prestigiosa carica nel conservatorio. Il più giovane direttore del Conservatorio di Bari,

Si sono svolte al Conservatorio di Musica "N. Piccinni" di Bari le elezioni per la carica di Direttore per il triennio 2010-2013. Al Maestro Marco Renzi , che concluderà al termine del corrente anno accademico il suo ormai più che ventennale mandato , subentrerà nel prossimo novembre il Maestro Francesco Monopoli, docente di Pianoforte principale.

L'importante affermazione del m° Francesco Monopoli, primo direttore della città di Barletta e il più giovane direttore del Conservatorio di Bari, rivela inequivocabilmente un largo consenso all'interno dell'Istituto, e lascia ben sperare per la crescita, la produttività e la necessaria creazione di relazioni in campo internazionale oggi assolutamente necessari negli ambienti musicali qualificati, di questo importante Istituto, uno dei più frequentati della nostra Nazione.

Il maestro Monopoli ha voluto ringraziare i colleghi per la larga testimonianza di stima e di fiducia espressa , ritenendo il risultato elettorale come il giusto riconoscimento dell'attività svolta all'interno del Conservatorio di Bari in tutti questi anni, con la volontà di lavorare ancora in maniera più profonda per non disperdere, anzi per valorizzare ulteriormente le potenzialità di tutto il Conservatorio .

Questa Elezione ha sicuramente sottolineato e riconosciuto la competenza , la cultura e l'equilibrio che il maestro Francesco Monopoli ha dimostrato, negli ultimi sei anni, sia come membro del Consiglio Accademico, sia come Direttore dei Master finanziati dalla Regione Puglia, dimostrando notevoli capacità imprenditoriali necessarie, in questo momento di rinnovamento all'interno dei Conservatori italiani, per far brillare una istituzione importante e antica come è il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.

Francesco Monopoli, nato a Barletta nel 1962, si è diplomato col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari. Attualmente è titolare di cattedra di Pianoforte Principale dove è anche Docente di pianoforte nei Corsi Accademici di 2° Livello, Coordinatore del Corso Accademico di 2° livello di Pianoforte e Direttore del Master Accademico 'Il Solista e l'Attività Concertistica'. E' diplomato in Composizione e ha studiato Direzione d' Orchestra.

Presidente dell'Associazione " Cultura e Musica – G. Curci " fin dal 1984, è Direttore Artistico del Concorso Internazionale Pianistico " Città di Barletta – Premio Mauro Paolo Monopoli " e della Stagione Concertistica Internazionale ( giunta alla 27.ma Edizione ).

Per i suoi meriti artistici e organizzativi ha ottenuto il Premio Disfida di Barletta nel 1993, il Premio Telethon Bnl nel 1994 e il Premio «Teatri Aperti» nel 1999, come promotore e organizzatore degli avvenimenti musicali più significativi del Nord-Barese .
  • Musica
  • Francesco Monopoli
Altri contenuti a tema
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.