Stazione antica
Stazione antica
La città

Frana l’isolamento su Barletta

La Puglia come i Balcani

Quanti universitari hanno sentito annunciare, per almeno una settimana, nella stazione di Barletta che i treni per Roma hanno subito ritardi o sono stati soppressi? La situazione sembrerebbe normale, visto che tra un po' le FS si scuseranno per "essere stati puntuali", se questo non si fosse ascoltato dalla voce metallica da inizio settimana, se non di più.

L'interruzione del servizio ferroviario è stato causato da una frana sulla tratta Benevento - Foggia e non, come veniva annunciato in stazione a causa "di difficili condizioni climatiche". Ad essere esclusa dall'Urbe è tutta la Puglia ed è strano, ma forse non più di tanto, che ci si stia impiegando più del previsto per eliminare "l'isolamento" ferroviario, a causa del quale anche a Bari, ad esempio non arrivano tutti i giornali e libri universitari.

Per diminuire i disagi Alitalia ha accolto l'invito dell'assessorato ai trasporti della Regione Puglia, fornendo ai cittadini pugliesi più a tariffe ridotte da domenica prossima 21 marzo sino a fine mese. Nel renderlo noto, con un comunicato, la compagnia precisa che da Bari per Roma (o viceversa) ci saranno 430 posti in più, da Brindisi per Roma (o viceversa) ci saranno ulteriori 285 posti, da Bari per Bologna (o viceversa) ci saranno altri 80 posti; da Bari per Torino (o viceversa) saranno disponibili ulteriori 275 posti, da Brindisi per Venezia (o viceversa) i posti aggiuntivi saranno 190 e da Bari a Venezia (o viceversa) aumenteranno di 330 i posti. Nei prossimi giorni in oltre Alitalia valuterà la possibilità di aumentare la capacità unitaria dei voli già programmati o un eventuale incremento di frequenze.

Dai Balcani è tutto, alla prossima, meglio ridere che piangere.
  • Disagio per i cittadini
  • Stazione ferroviaria
Altri contenuti a tema
37 Disagi per i pedoni in viale Marconi, «il marciapiede non esiste» Disagi per i pedoni in viale Marconi, «il marciapiede non esiste» La segnalazione dei componenti del costituendo Comitato Cappuccini
1 La lunga corsa sui binari per salvare una vita La lunga corsa sui binari per salvare una vita Il racconto degli agenti di Polizia Leonardo De Manno e Roberta Varesano, intervenuti nella stazione di Barletta per un tentativo di suicidio
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere I collegamenti di Ferrotramviaria resteranno via bus: la riattivazione dei treni è prevista entro il 2026
Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo La circolazione è rallentata in entrambe le direzioni sulla tratta Bari-Pescara
24 Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Sono stati attivati i percorsi pedonali alternativi
1 “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta La sua costituzione per una rappresentanza territoriale di riferimento
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
2 Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit “Ecco la modernità dell’amministrazione Cannito”, lavori in corso per il secondo fronte stazione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.