Rete Pesca
Rete Pesca
Cronaca

Fiumara, sequestrate reti in quantità tale da riempire un campo da calcio

Fruttuosa l'attività di ricognizione della Guardia Costiera. Le nasse sono state sottoposte a sequestro penale

E' stata fruttuosa l'attività di ricognizione della foce dell'Ofanto operata congiuntamente nei giorni scorsi dal Comandante della Guardia Costiera di Barletta Giuseppe Stola e dal Nucleo di Vigilanza diretto da Pino Cava a tutela dell'ambiente e del territorio costiero. Infatti il gommone GC 138 dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Barletta ha sequestrato ben 62 nasse abusivamente posizionate in mare in prossimità del villaggio La Fiumara e davanti alla foce del Fiume Ofanto. Le nasse oltre ad essere posizionate in una zona dove non si può pescare perché nei 200 metri dalla battigia, erano sprovviste di segnalazione notturna e quindi anche pericolose per la sicurezza della navigazione. Le nasse, legate a bottiglie e galleggianti di fortuna, se sviluppate in larghezza, avrebbero potuto coprire con le loro reti un campo di calcio.

Le nasse sono state sottoposte a sequestro penale per violazione della normativa in materia di sicurezza del Codice della Navigazione e messe a disposizione dell'Autorità Giudiziaria di Trani.
4 fotoSequestrate nasse alla Fiumara
Sequestrate nasse alla FiumaraSequestrate nasse alla FiumaraSequestrate nasse alla FiumaraSequestrate nasse alla Fiumara
  • Guardia Costiera
  • Sequestro
Altri contenuti a tema
Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Il fatto è accaduto durante un viaggio su un traghetto diretto in Grecia
Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat 25 quintiali di prodotto ittico sequestrato tra Barletta, Trani e Bisceglie
Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity La nota della Guardia Costiera
Dal sequestro alla solidarietà, il pesce arriva sulla tavola della Caritas Barletta Dal sequestro alla solidarietà, il pesce arriva sulla tavola della Caritas Barletta Ben 70 kg di canocchie, triglie e pesce da zuppa recuperati dalla Guardia Costiera e donati alla mensa cittadina
2 Pesca a strascico in zona vietata, interviene la Guardia Costiera di Barletta Pesca a strascico in zona vietata, interviene la Guardia Costiera di Barletta Sequestrati gli attrezzi da pesca e 70 kg di prodotto ittico
Sequestrato il prodotto ittico pescato da un pescatore sportivo Sequestrato il prodotto ittico pescato da un pescatore sportivo Interviene la Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione “Ottobre 2024” Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione “Ottobre 2024” Controlli lungo l’intera filiera
Il saluto del Tenente di Vascello Annarita Porcelluzzi a Barletta a bordo della “Natale De Grazia” Il saluto del Tenente di Vascello Annarita Porcelluzzi a Barletta a bordo della “Natale De Grazia” Ha fatto tappa la nave inaffondabile più lunga d'Italia della classe “Angeli del Mare”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.