Bandi e concorsi

Fitofarmaci, corsi per il rilascio di patentini

55 agricoltori impegnati per 5 giornate. Per approfondire l'aspetto fitosanitario, ambientale e sanitario

L'Assessore comunale allo Sviluppo Turistico Produttivo, Michelangelo Lattanzio, informa che continua, da parte della locale Amministrazione, l'attività organizzativa di corsi per il rilascio dei patentini per l'uso fitofarmaci.
La seconda tornata dell'anno 2011 partirà lunedì 28 marzo, e vedrà la partecipazione di 55 agricoltori che saranno impegnati per 5 giornate.

Le lezioni, che vedranno il coinvolgimento di funzionari dell'Ufficio Provinciale Agricoltura della Regione Puglia e della ASL BAT, hanno l'obiettivo di far acquisire ai partecipanti nozioni tese ad affrontare il corretto uso, la conservazione e la manipolazione degli agrofarmaci, oltre alla conoscenza delle misure precauzionali da adottare per un corretto impiego degli stessi prodotti sotto l'aspetto fitosanitario, ambientale e sanitario.

Per l'occasione l'Amministrazione ringrazia il Consigliere Regionale Ruggiero Mennea, artefice di un fattivo interessamento: infatti, con le sue sollecitazioni presso gli uffici preposti della Regione Puglia - stante il gran numero di richieste pervenute al Comune di Barletta -, ha richiesto agli stessi di accelerare le procedure per l'avvio di questi importanti corsi.
  • Ambiente
  • Corsi
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.