Consiglio comunale 13 ottobre
Consiglio comunale 13 ottobre
Politica

Finisce qui l'epoca Cannito, Barletta sarà commissariata

È stata votata con 19 voti la mozione di sfiducia contro il sindaco

Rispettando le previsioni è passata la mozione di sfiducia contro il sindaco Cosimo Cannito. Finisce così l'amministrazione della cosiddetta "coalizione del buon governo" che dal 2018 ha guidato la città non certo senza tentennamenti di natura politica.

Dopo un lungo consiglio comunale, con numerosi e corposi interventi che hanno esplicato le posizioni pro e contro Cannito, infine pochi minuti prima di mezzanotte con 19 voti favorevoli la mozione - presentata da Coalizione Civica e firmata trasversalmente da consiglieri dell'opposizione ed ex sostenitori del sindaco - è stata votata favorevolmente decretando la fine dell'epoca Cannito e lo scioglimento dell'attuale consiglio.

Ecco i voti espressi in consiglio:

FAVOREVOLI
Basile Giuseppe
Bufo Giuseppe
Cascella Rosa
Coriolano Rotunno Antonio
Damato Antonello
Delvecchio Benedetto
Dicataldo Sabino
Dicorato Ruggiero
Dimonte Luigi
Dipaola Giuseppe
Divincenzo Antonio
Doronzo Carmine
Filannino Michelangelo
Laforgia Vincenzo
Maffione Rosanna
Quarto Ruggiero
Rizzi Giuseppe
Spinazzola Adelaide
Spinazzola Massimo

CONTRARI
Antonucci Luigi
Basile Flavio
Dibenedetto Giuseppe
Dilernia Giorgio
Grimaldi Pierpaolo
Mele Stella
Memeo Riccardo

ASSENTI
Cannito Cosimo
Carone Mariangela
Dileo Rocco
Losappio Giuseppe
Maffione Michele
Mazzarisi Michele
Mennea Ruggiero

In vista del consiglio comunale già calendarizzato per questo venerdì, che vedrà in discussione diversi debiti fuori bilancio già ampiamente rimandati, l'assise potrà comunque riunirsi prima del decadimento dei consiglieri dopo l'avvenuta nomina del commissario prefettizio.

Barletta sarà dunque commissariata fino alle prossime elezioni comunali.
  • Amministrazione Comunale
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Il messaggio del primo cittadino
1 Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi A palazzo di città gli alunni della 3^A e della 3^B
Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse La nota dopo la riunione convocata in Regione dalla consigliera Grazia Di Bari
Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito «Riteniamo ancora possibile una assunzione di responsabilità delle forze politiche di maggioranza e senza scorciatoie»
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.