Cerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Cerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a Barletta. Foto Ida Vinella
La città

Finalmente operativo a Barletta l'Ufficio scolastico della Bat

La sede è ospitata nel rinnovato Palazzo San Domenico

Un altro importante tassello per l'autonomia della sesta provincia pugliese si è completato oggi con l'inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale. Collocato nella rinnovata e funzionale cornice di Palazzo San Domenico, il nuovo innesto per la provincia Barletta-Andria-Trani arriva a 20 anni esatti di distanza dalla nascita della provincia, dopo un iter lungo e periglioso, che finalmente oggi ha portato a compimento questo ennesimo e strategico step per il funzionamento della macchina della nostra provincia, nell'ambito del mondo scuola.

Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte, insieme ai principali rappresentanti dei comuni della provincia, il Presidente della Commissione Istruzione del Senato Roberto Marti, delegato dal Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D'Agostino, il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani Bernardo Lodispoto, il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, il Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe Silipo, la reggente dell'Ufficio Scolastico della Bat Giuseppina Lotito, il senatore Dario Damiani e tanti altri tra esponenti del mondo civile, politico e scolastico del nostro territorio.



«A distanza di pochi giorni dall'inaugurazione dello Sportello dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro ad Andria, il territorio si arricchisce di un nuovo, fondamentale, presidio che saprà garantire servizi di prossimità a tutto il polo provinciale scolastico, impegnato a somministrare cultura ed educazione civica» aveva dichiarato il Prefetto D'Agostino annunciando la notizia. I nuovi uffici andranno a supportare il funzionamento gestionale delle istituzioni scolastiche del territorio, con uno sguardo attento alle esigenze formative nei 10 comuni della Bat, fornendo un supporto più puntuale e raggiungibile per il personale docente (e non solo) della provincia.
24 fotoCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a Barletta
Cerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a BarlettaCerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provincia Bat a Barletta
  • Scuola
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
La biblioteca "Loffredo" promuove workshop con logopedista Monica Languino La biblioteca "Loffredo" promuove workshop con logopedista Monica Languino Appuntamento sabato 29 marzo presso Palazzo San Domenico
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Discarica Daisy e rapporto  "Ambiente e salute", due incontri partecipati promossi dall'amministrazione Discarica Daisy e rapporto "Ambiente e salute", due incontri partecipati promossi dall'amministrazione Appuntamento il 6 e 10 marzo a palazzo San Domenico
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.