Il senatore Filippo Melchiorre
Il senatore Filippo Melchiorre
Politica

Filippo Melchiorre:  «La verità sul caso di Barletta deve emergere con chiarezza. Si faccia piena luce su eventuali matrici mafiose»

La nota del senatore di FdI e componente della commissione antimafia

Il senatore Filippo Melchiorre, componente della Commissione antimafia, esprime profonda preoccupazione per il grave episodio di cronaca avvenuto a Barletta, dove il cadavere semicarbonizzato di un uomo è stato ritrovato in una zona rurale della città. Le indagini, coordinate dalla Procura di Trani, sono tuttora in corso per accertare l'identità della vittima e le circostanze della morte.

"Il ritrovamento di un corpo in queste condizioni – ha dichiarato il senatore Melchiorre – richiama l'attenzione su dinamiche che purtroppo, in alcuni territori, potrebbero avere legami con contesti criminali organizzati. Non possiamo escludere a priori che si tratti di un episodio con una matrice mafiosa, e proprio per questo è fondamentale che le istituzioni facciano fronte comune per pretendere verità e giustizia." Melchiorre ha quindi sottolineato la necessità che lo Stato mantenga alta la guardia: "Barletta, come l'intera provincia BAT, non può e non deve essere lasciata sola. Costante deve essere l'azione sinergica tra magistratura, forze dell'ordine e amministrazioni locali per garantire legalità e sicurezza."

Il senatore ha accolto con favore la convocazione di un consiglio comunale monotematico sul caso: "Un segnale importante di consapevolezza istituzionale. È nei momenti più delicati che la politica deve mostrarsi unita e vigile."
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
1 Fratelli d'Italia risponde a Porzia Petrone: «Dispiaciuti per la sua lettera, negare la memoria significa continuare a dividere» Fratelli d'Italia risponde a Porzia Petrone: «Dispiaciuti per la sua lettera, negare la memoria significa continuare a dividere» La nota del gruppo consiliare
20 Fratelli d'Italia Barletta: «Lavoro, facciamo parlare i numeri» Fratelli d'Italia Barletta: «Lavoro, facciamo parlare i numeri» Questa mattina gazebo nei pressi della Cattedrale
2 Scritte sessiste liceo Casardi, il commento di Spina e Mele Scritte sessiste liceo Casardi, il commento di Spina e Mele Le note della consigliera regionale e della consigliera comunale di Fratelli d'Italia
Riconoscimento archivi di Stato Barletta e Trani, il commento di Francesco Ventola e Mariangela Matera Riconoscimento archivi di Stato Barletta e Trani, il commento di Francesco Ventola e Mariangela Matera La nota dei parlamentari di Fratelli d’Italia
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del gruppo consiliare e della sezione cittadina di Fratelli d’Italia Incendio auto Antonucci, la solidarietà del gruppo consiliare e della sezione cittadina di Fratelli d’Italia La nota dei meloniani
Incendio auto Antonucci, la solidarietà di Francesco Ventola e Tonia Spina Incendio auto Antonucci, la solidarietà di Francesco Ventola e Tonia Spina La nota dell'eurodeputato e della consigliera regionale di Fratelli d'Italia
9 BIT, Fratelli d'Italia risponde al PD: «Basta gite a Milano, senza risultati per Barletta» BIT, Fratelli d'Italia risponde al PD: «Basta gite a Milano, senza risultati per Barletta» La nota firmata dal segretario Luigi Antonucci e dai consiglieri comunali
Fratelli d'Italia, Luigi Antonucci è il nuovo segretario cittadino Fratelli d'Italia, Luigi Antonucci è il nuovo segretario cittadino Celebrato il primo congresso
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.