Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Territorio

Ferrotramviaria: «Stiamo lavorando per superare i disagi»

L'azienda risponde alle polemiche seguite alla riapertura della stazione Andria Sud

«In conseguenza della riapertura della linea ferroviaria fino alla stazione Andria Sud e della adozione del relativo nuovo orario di servizio si stanno verificando una serie di anormalità in parte dovute ai nuovi impianti tecnologici e in parte dovute ad alcune temporanee limitazioni di fruibilità delle nuove infrastrutture nella stazione di Corato C.le». Così la direzione di Ferrotramviaria in seguito alle polemiche dei giorni scursi sui disagi ai viaggiatori seguiti alla riapertura della stazione Andria Sud.

«Tutte le problematiche sono state comunque analizzate e sono in corso di risoluzione nei tempi strettamente tecnici. Contestualmente si sta completando la fase di analisi del nuovo orario di servizio, al termine della quale si prevede di procedere alle necessarie modifiche al fine di soddisfare, per quanto possibile, le richieste di variazione pervenute. Ferrotramviaria è consapevole dei disagi procurati alla clientela ma garantisce il massimo impegno per arrivare a fornire nel breve un servizio che risponda alle esigenze di mobilità dei territori serviti».
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria, continuano le proteste dei viaggiatori Ferrotramviaria, continuano le proteste dei viaggiatori Il comitato viaggiatori Bari e Bat parla di soluzioni "palliative e non risolutive"
Caracciolo:  «Da venerdì due nuovi bus Ferrotramviaria sulla linea Andria-Barletta» Caracciolo: «Da venerdì due nuovi bus Ferrotramviaria sulla linea Andria-Barletta» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Ferrotramviaria, Caracciolo: «Chiesti bus aggiuntivi per la tratta Andria-Barletta» Ferrotramviaria, Caracciolo: «Chiesti bus aggiuntivi per la tratta Andria-Barletta» La sollecitazione in seguito alle richieste dei pendolari
1 Ferrotramviaria, «disservizi su treni e autobus»: la petizione dei pendolari Ferrotramviaria, «disservizi su treni e autobus»: la petizione dei pendolari La raccolta firme inizierà sabato 15 aprile a Ruvo di Puglia
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere I collegamenti di Ferrotramviaria resteranno via bus: la riattivazione dei treni è prevista entro il 2026
"Toro Ten", soppressa per domani la fermata a Barletta Scalo "Toro Ten", soppressa per domani la fermata a Barletta Scalo Il capolinea dei bus di Ferrotramviaria viene trasferito in via Leonardo Da Vinci
Adeguamento ferroviario area metropolitana, limitazioni traffico in via Vittorio Veneto Adeguamento ferroviario area metropolitana, limitazioni traffico in via Vittorio Veneto Lavori al via da domani
Ferrotramviaria: aumento del prezzo per la tratta Barletta-Bari Ferrotramviaria: aumento del prezzo per la tratta Barletta-Bari Stop inoltre al biglietto unico: il servizio bus e quello ferroviario avranno due biglietti differenti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.