Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
La città

Ferrotramviaria, la nuova fermata dei bus è in viale Marconi

Il provvedimento affronta la messa in sicurezza della circolazione veicolare e pedonale

La fermata degli autobus della Ferrotramviaria S.p.A. da oggi 1° dicembre sarà in viale Marconi, presso l'ingresso del viale pedonale dell'orto botanico. Lo dispone un'ordinanza dirigenziale del Settore Servizi di Vigilanza - Ufficio Tecnico nel Traffico del Comune di Barletta. Già nei giorni scorsi avevamo anticipato la notizia, così come comunicato sui canali social di Ferrotramviaria.

Il provvedimento, concordato a seguito di un sopralluogo congiunto tra i tecnici comunali e della società di trasporti, tenendo conto delle problematiche sollevate dai residenti della zona e dai pendolari, affronta l'esigenza di mettere in sicurezza sia la circolazione veicolare che quella pedonale con "l'approssimarsi della consegna, da parte di Rete Ferroviaria Italiana, del sottopasso carrabile e pedonale realizzato tra le vie Einaudi e Papa Giovanni XXIII e dell'inizio dei lavori di soppressione dei passaggi a livello tra via Vittorio Veneto e via Andria".

L'ordinanza, che cancella la fermata di via Vittorio Veneto presso via Barbarisco, prevede per i veicoli il divieto di fermata su viale Marconi (senso di marcia dalla Chiesa S. Maria degli Angeli a via Leonardo Da Vinci) nel tratto dalla chiesa sino all'inizio della rampa carrabile presso la palazzina adiacente. Lungo viale Marconi sarà apposta la segnaletica prevista dal Codice della Strada e istituito un attraversamento pedonale.
  • Rete ferroviaria
  • Ferrovie Bari Nord
Altri contenuti a tema
Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord La nota del consigliere regionale Ruggiero Mennea
Grande entusiasmo per il ritorno della "Befana del Ferroviere" Grande entusiasmo per il ritorno della "Befana del Ferroviere" Iniziativa promossa dal Dopolavoro Ferroviario di Barletta
RFI, in Puglia arrivano 52 milioni di euro per le linee ferroviarie RFI, in Puglia arrivano 52 milioni di euro per le linee ferroviarie Appalto da 1,3 miliardi su scala nazionale
Riaperta al traffico via Vittorio Veneto Riaperta al traffico via Vittorio Veneto Percorribile anche il sottopassaggio verso piazza Conteduca
1 Lavori secondo fronte Bari-Nord in via Vittorio Veneto: ritardi nella conclusione Lavori secondo fronte Bari-Nord in via Vittorio Veneto: ritardi nella conclusione Superata l'iniziale scadenza fissata per la fine del 2023
1 Un impegno per valorizzare le tratte ferroviarie storiche della Bat Un impegno per valorizzare le tratte ferroviarie storiche della Bat In Senato l'incontro del senatore Damiani con il direttore della Fondazione FS Italiane
Treni in ritardo, guasto tra Barletta e Trinitapoli Treni in ritardo, guasto tra Barletta e Trinitapoli I convogli procedono con ampi ritardi sulla tratta Foggia-Bari
Disastro ferroviario Bari Nord, 14 assoluzioni e 2 condanne Disastro ferroviario Bari Nord, 14 assoluzioni e 2 condanne Assolta la Ferrotramviaria. Nella strage morirono 23 persone e 51 rimasero ferite
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.