Debora Ciliento
Debora Ciliento
Territorio

Fermata FS ospedale Barletta, Ciliento: «La struttura sarà più accessibile da tutta la provincia»

La nota dell'assessore regionale ai trasporti

Un'altra buona notizia per il sistema trasporti della Regione Puglia arriva da Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) che ha aggiudicato la gara d'appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova fermata Ospedale di Barletta. Un investimento complessivo di 22 milioni di euro finanziati con fondi nazionali, che porterà alla realizzazione di nuova fermata fra la stazione di Barletta Centrale e la fermata di Canne della Battaglia sulla tratta Barletta–Canosa di Puglia. Per rendere meglio accessibile la nuova fermata, l'intervento prevede una nuova viabilità che si collegherà al tessuto viario esistente, un ampio parcheggio, fermata bus/navetta e un percorso ciclabile per il collegamento con il sistema di mobilità ciclabile urbana prevista nel PUMS di Barletta, tra le altre cose. Ultimazione dei lavori entro il 2026.

"L'importanza della fermata Ospedale di Barletta è insista nel suo nome, poiché essa è stata pensata proprio per rendere più facilmente raggiungibile, anche con il mezzo pubblico, l'Ospedale Dimiccoli, che raccoglie un bacino di utenza da tutta la provincia e non solo – ha commentato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -. La fermata costituirà un nodo di interscambio modale, treno-bus, treno-auto privata, treno–bici, in linea con gli obiettivi di sviluppo di un sistema di trasporto integrato e sostenibile che la Regione Puglia persegue in accordo con RFI e le società di trasporto. Verrà così potenziato il collegamento ferroviario metropolitano con la stazione di Barletta Centrale per una migliore connessione periferia-centro tramite trasporto pubblico collettivo."
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.