
Nightlife
Esplode la musica sulla spiaggia di Barletta
Torna la "Festa della Musica" giunta all'8^ edizione
Barletta - martedì 9 agosto 2016
Comunicato Stampa
Torna la musica firmata Arci Cafiero e quest'anno, per l'8^edizione di Festa della Musica 2016, lo fa con una serata piena di musica dal basso e indipendente e tanto divertimento in uno dei luoghi simbolo del festival, la litoranea di ponente, a Barletta questa sera, martedì 9 Agosto. Un concerto gratuito per l'estate barlettana 2016, organizzato dall'Arci Carlo Cafiero e dell'Arci Territoriale di Bari, patrocinato dal Comune di Barletta e con la collaborazione di BAT Awakening, Unione degli Studenti Barletta - UdS, ARCI ReAL, e il sostegno di Eumakers, Saint Patrick - Ristopub - Irish Jazz Club, ricco di band emergenti di talento e nomi di richiamo internazionale.
Per l'ottavo anno consecutivo il Circolo Arci "Carlo Cafiero" di Barletta organizza la Festa della Musica. Il tema alla base dell'edizione 2016 è la musica come unione tra le genti, rappresentato e dimostrato dal video promozionale che accompagna la comunicazione, dall'ospite d'eccezione di quest'anno e di tutti coloro che ne sono artefici, con la musica come strumento di raccordo. Suonerà sul palco di Festa della Musica Arci 2016 Sandro Joyeux, musicista francese giramondo è un griot bianco, un'enciclopedia musicale e culturale che non s'incontra comunemente. Ha percorso più di mezzo milione di chilometri con la chitarra sulle spalle per raccogliere tradizioni dialetti e suoni del Sud del mondo. Canta in Francese, Inglese, Italiano, Arabo, e in svariati dialetti come il Bambarà, il Wolof, il Dioulà. Sandro è sempre in prima linea quando si tratta di dare il proprio contributo artistico per iniziative o eventi a sostegno dei migranti. La sua ispirazione fortemente votata al racconto di un mondo che migra e si trasforma, ne rende il messaggio quanto mai importante ed attuale.
Ad aprire il concerto saranno i Be_Where (vincitori della terza edizione dell' Arci Cafiero Live Contest), poi DIANA SPENCER GRAVE EXPLOSION, Jesus Marja, Outside. L'appuntamento è per questa sera al lungomare Pietro Mennea (litoranea di Ponente - dopo il lido Massawa), ingresso gratuito.
Per l'ottavo anno consecutivo il Circolo Arci "Carlo Cafiero" di Barletta organizza la Festa della Musica. Il tema alla base dell'edizione 2016 è la musica come unione tra le genti, rappresentato e dimostrato dal video promozionale che accompagna la comunicazione, dall'ospite d'eccezione di quest'anno e di tutti coloro che ne sono artefici, con la musica come strumento di raccordo. Suonerà sul palco di Festa della Musica Arci 2016 Sandro Joyeux, musicista francese giramondo è un griot bianco, un'enciclopedia musicale e culturale che non s'incontra comunemente. Ha percorso più di mezzo milione di chilometri con la chitarra sulle spalle per raccogliere tradizioni dialetti e suoni del Sud del mondo. Canta in Francese, Inglese, Italiano, Arabo, e in svariati dialetti come il Bambarà, il Wolof, il Dioulà. Sandro è sempre in prima linea quando si tratta di dare il proprio contributo artistico per iniziative o eventi a sostegno dei migranti. La sua ispirazione fortemente votata al racconto di un mondo che migra e si trasforma, ne rende il messaggio quanto mai importante ed attuale.
Ad aprire il concerto saranno i Be_Where (vincitori della terza edizione dell' Arci Cafiero Live Contest), poi DIANA SPENCER GRAVE EXPLOSION, Jesus Marja, Outside. L'appuntamento è per questa sera al lungomare Pietro Mennea (litoranea di Ponente - dopo il lido Massawa), ingresso gratuito.