Emozionarte...come tele al vento
Emozionarte...come tele al vento
Eventi

“Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi

Il vento della Passione di Paolo e Francesca smuove le opere degli artisti

"Emozionarte"…colpisce ancora! E questa volta lo ha fatto in una nuova e inedita location, il Punto Einaudi in Corso Garibaldi 129 a Barletta. Le opere degli artisti riprendono il tema dell'Amore in tutte le sue forme e rinasce nel suo connubio con l'Arte.
Osservando le opere ci si accorge che dietro ad ognuno di essi c'è la ricerca di una tecnica non improvvisata ma frutto di un lungo percorso di esperienza sul campo e soprattutto passione. Ogni artista scava tra le pieghe della realtà, arrivando a cogliere aspetti nascosti della vita. Accanto alle tele degli artisti, l'esclusiva collezione di Baci Perugina create sulla base delle opere esposte.

Il gruppo di artisti, nato 11 anni fa dall'incontro di Angiolo Barracchia, Teresa Piccolo e Rino Mascolo, ha come obiettivo quello di far emergere le maestranze locali, raccogliendo la verve degli artisti affermati ed emergenti, i quali quasi in punta di piedi muovono i primi passi nel
campo artistico.

Alla mostra sono state esposte le opere di:
Angiolo Barracchia
Borgiac
Annamaria Capacchione
Letizia Carbonara
Emanuele Ciavarella
Roberta Cicchelli
Gaetano Gentile
Gargo (Grazia Golia)
Ruggero Graziano
Rosa Iacobone
Ruggiero Mascolo
Teresa Piccolo
Marcella Sacino
Cristina Rubbiani
"
A me piace molto girovagare nelle librerie, perdermi fra gli scaffali e scovare libri. Nel girovagare mi sono imbattuto in una copia dell'Inferno della Divina Commedia nel II Cerchio, quello dei Lussuriosi. Qui vengono puniti i peccatori carnali che, trascinati per aria, vengono trascinati nella bufera infernale. "AMOR CH'A NULLO AMATO AMOR PERDONA" recita il verso 103 del V Canto riferendosi alla vicenda amorosa di Paolo e Francesca. E così la mia fantasia ha iniziato a rincorrere l'idea di proporre ai miei amici artisti una mostra con il tema "AMORE", dichiara l'artista Angelo Barracchia.
E prosegue: "L'Amore in questa mostra è inteso come forza motrice del mondo. L'Amore in tutte le sue forme e declinazioni. La libreria Punto Einaudi mi è sembrata il posto giusto, diverso dai soliti itinerari e siccome non possiamo occultare con i cavalletti gli scaffali, ricchi di libri e cultura, abbiamo pensato di esporre le opere come <>, senza telaio ma su fili d'acciaio che vanno da parete a parete bloccate da pinze da bucato. Le opere sembrano così smosse da un vento leggero, come una brezza di primavera, che porta le nostre emozioni in alto e lontano con i nostri messaggi".
  • Arte
Altri contenuti a tema
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" Dal 9 al 30 dicembre appuntamento alla galleria d'arte "Artema"
Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Le opere irriverenti e inaspettate di Luca De March per riflettere sulla contemporaneità
Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Un percorso fatto di installazioni eterogenee, tra cui dipinti, sculture, mosaici e videoproiezioni
“L’Arte sei Tu”, domani un'iniziativa di quartiere rivolta soprattutto ai più giovani “L’Arte sei Tu”, domani un'iniziativa di quartiere rivolta soprattutto ai più giovani Nel quartiere Medaglie d'oro verrà colorata una panchina, simbolo di incontro e socialità
La pittrice barlettana Maria Picardi Coliac festeggia 98 anni La pittrice barlettana Maria Picardi Coliac festeggia 98 anni Tanto amore per l’arte e la cultura
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.