“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi
La città

“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi

Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare

Diffondere la cultura della prevenzione e testare la sinergia della macchina dei soccorsi in caso di emergenza in mare: ieri mattina si è svolta l'iniziativa "E-state sicuri con noi" sul tratto di costa del lido Mennea di Barletta. Durante la mattinata sono state effettuate alcune simulazioni di soccorso acquatico con la collaborazione e la sinergia di Misericordia, Guardia Costiera, Protezione Civile, comando provinciale Bat Vigili del Fuoco e A.V.S.E.R Barletta.

I bagnanti hanno potuto osservare come agisce la macchina dei soccorsi che, a seconda della gravità dell'evento, interviene in maniera mirata, anche con il coinvolgimento dei vari enti e gruppi preposti a gestire i vari aspetti dell'emergenza.
15 foto“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi
Una prima simulazione ha visto il salvataggio di un ragazzo scelto tra i bagnanti (che ha simulato un annegamento) da uno dei bagnini dello stabilimento con successivo intervento dei volontari di A.V.S.E.R. i quali hanno proseguito con il controllo dei parametri vitali.

Nella seconda simulazione il bagnante in pericolo era incosciente in mare e questo ha richiesto l'intervento del corpo Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco e la successiva rianimazione a terra dell'individuo simulata su un manichino e successivo trasporto in ospedale.

Sono state mostrate sia casistiche più immediate, in cui è stato sufficiente l'intervento della squadra di bagnini dello stabilimento balneare e dei sanitari, sia casistiche più complesse per le quali è necessario l'intervento delle forze dell'ordine, come ad esempio per emergenze in alto mare. Ciò che è stato messo in evidenza è che in tutti i casi occorre allertare tempestivamente le autorità, in modo che possano agire efficacemente per evitare il rischio di annegamento in mare.

Gli operatori hanno mostrato le manovre di primo soccorso da effettuare su eventuali malcapitati, coscienti o privi di sensi, che nei casi di annegamento grave prevedono il massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore.

L'obiettivo dell'evento è quello di promuovere una comprensione attiva da parte della popolazione su come queste manovre siano importanti e possano salvare la vita.

Al termine delle simulazioni gli operatori hanno coinvolto i bagnanti a prendere parte attiva alle manovre di primo soccorso su manichini da loro messi a disposizione, esercitandosi nelle manovre che potrebbero davvero salvare una vita in pericolo.
  • Sicurezza
  • Mare
  • Misericordie di Puglia
Altri contenuti a tema
Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» La nota del consigliere regionale
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.