Ambulanza
Ambulanza
Servizi sociali

«Dopo anni di battaglie, sono avviate le procedure di internalizzazione del 118 nell'Asl Bt»

Attualmente le 18 postazioni sono gestite dalle associazioni di volontariato

Dopo anni di battaglie, solleciti e interlocuzioni con la Asl Bt, la Direzione Generale dell'azienda sanitaria della sesta provincia pugliese ha finalmente adottato, lo scorso 15 luglio 2022, la delibera con cui si avvia il percorso di internalizzazione delle 18 postazioni del 118, attualmente gestite dalle associazioni di volontariato, con l'assunzione degli autisti di ambulanza alle dipendenze della SANITASERVICE Asl Bt.

Gli autisti del 118 della Asl Bt hanno atteso oltre un decennio per giungere all'assunzione alle dipendenze della SANITASERVICE, un decennio costellato di manifestazioni e proteste, sempre sostenute dalla FIALS per raggiungere quell'obiettivo che per centinaia di lavoratori di altre provincie pugliese è ormai realtà da anni.

"Sentiamo di esprimere, insieme alle centinaia di autisti di ambulanza delle postazioni 118 della Asl Bt -sottolinea in una nota per la Segreteria territoriale FIALS Bat, Angelo Somma-un sentito ringraziamento alla Direzione Generale della Asl Bt, alla dott.ssa Tiziana Dimatteo, al dott. Ivan Viggiano e al dott. Alessandro Scelzi, che sin dal loro insediamento hanno segnato un vero e proprio cambio di passo alla Asl Bt.

Facciamo appello alla Direzione Generale della nostra azienda sanitaria, affinché i tempi dell'internalizzazione siano i più brevi possibili, atteso che c'è da recuperare oltre un decennio di ritardi e vi è la necessità di dare dignità lavorativa e applicazione contrattuale uniforme in tutto l'ambito regionale agli autisti del 118.

Sollecitiamo l'acquisto delle ambulanze, che può essere velocizzato facendo riferimento anche alle procedure utilizzate dalle altre società in-house providing del Servizio Sanitario Regionale chiediamo che con immediatezza venga avviata la selezione, nel rispetto della c.d. clausola sociale, del personale assumere alle dipendenze della SANITASERVICE Asl Bt srl per la gestione delle postazioni 118", conclude Angelo Somma.
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.