Don Guido Lemma
Don Guido Lemma
Religioni

Don Guido Lemma è tornato alla Casa del Padre

E' venuto a mancare durante un pellegrinaggio a Lourdes

Sabato 3 giugno, all'età di 81 anni, è deceduto Don Guido Lemma, sacerdote salesiano nativo di Barletta. Dal necrologio pubblicato sul "Corriere d'Italia", periodico degli italiani in Germania, si apprende che Don Guido, il 24 maggio, durante il pellegrinaggio a Lourdes con 35 persone della sua Comunità (nei giorni 22-26 maggio 2017), dopo la celebrazione della messa, è stato colto da infarto, ma purtroppo il religioso non è riuscito a riprendersi e sabato 3 giugno è tornato alla Casa del Padre. I funerali avranno luogo mercoledì 14 giugno a Barletta, nella Parrocchia SS. Crocifisso, alle ore 17.00, che saranno presieduti da S. Em. Il Cardinale Francesco Monterisi.

Don Guido Lemma, nato a Barletta il 20 gennaio 1936, a 13 anni è entrato nel seminario salesiano di Napoli dove ha concluso gli studi di teologia. L'ordinazione sacerdotale è avvenuta il 6 aprile 1963. In seguito ha conseguito la laurea in lettere e filosofia. Ha cominciato il percorso come direttore dell'istituto tecnico di Bari e successivamente a Lecce dove ha fondato il centro polivalente. Dal 1980 al 1988 è stato in missione in Madagascar dove è stato l'iniziatore delle missioni salesiane. Nel 1988 è stato richiamato in Italia dove per un anno è stato rettore nella comunità di Andria. Nel 1989 è andato in Germania a Dortmund tra gli italiani emigrati dove ha ricoperto cariche presso le autorità locali in qualità di rappresentante degli emigrati. Ha curato la spiritualità dei fedeli emigrati che, spesso, durante l'anno, accompagnava in pellegrinaggio. L'ultimo a Lourdes, dove, dopo la messa celebrata nella grotta di Massabielle, è stato colto da malore che lo ha portato alla morte.

Nella foto, assieme con Don Rino Caporusso nel giorno del suo 50° anniversario di sacerdozio (6 aprile 2013).
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice A Roma i giovani della parrocchia del Buon Pastore di Barletta accompagnati da don Claudio
Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice è Leone XIV. Le sue prime parole: «La Pace sia con tutti voi»
Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Grande attesa per l'annuncio dell'Habemus Papam
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Il vescovo D'Ascenzo lo ha anche nominato collaboratore presso la Cancelleria Arcivescovile
L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo Il programma delle celebrazioni in onore della B.V. Maria del Pozzo
1 “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti L'idea del frate barlettano pensata per i giovani di Urbino finisce su tutti i giornali, ma non mancano le polemiche
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.