Santa Maria degli Angeli
Santa Maria degli Angeli
Religioni

Don Francesco Doronzo è diventato parroco di Santa Maria degli Angeli

Nuovo incarico dopo le polemiche a San Benedetto. Succede nella parrocchia dopo don Michele Dicataldo

Questa sera, a Barletta, nella Parrocchia Santa Maria degli Angeli, durante la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, ha avuto luogo il rito di "immissione canonica" del Don Francesco Paolo Doronzo nell'ufficio di Parroco di detta parrocchia, succedendo a Don Michele Dicataldo. Don Francesco trova una nuova collocazione come parroco dopo le contrastanti polemiche lo lo avevano riguardato durante il suo mandato presso la parrocca di San Benedetto (le decisioni del vescovo e la replica di un parrocchiano).

DON FRANCESCO PAOLO DORONZO
Nato a Trani il 13 marzo 1980, proviene dalla Parrocchia Santa Maria degli Angeli in Barletta. E' stato alunno del Seminario Diocesano di Bisceglie dal settembre del 1994 al giugno 1999 frequentando il Liceo Scientifico Statale "Leonardo da Vinci" in Bisceglie. Don Francesco ha perseguito la formazione filosofica e teologica presso l'Istituto Teologico Pugliese di Molfetta, dove, dal 1 settembre 1999 al giugno 2005, è stato alunno del Pontificio Seminario Regionale. Ha conseguito la licenza in antropologia teologica. Attualmente è impegnato nel percorso per il dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma.

Ha ricoperto i seguenti incarichi:
  • Vicario Parrocchiale della Parrocchia San Giovanni Apostolo in Barletta,
  • Assistente spirituale Unitalsi-Sezione di Barletta,
  • Cappellano all'Ospedale Civile di Barletta (per qualche mese),
  • Responsabile del Settore cittadino di Pastorale Giovanile,
  • Cappellano delle Suore dell'Immacolata di Santa Chiara di Fiuggi presso l'Istituto Sacro Cuore di Barletta,
  • Direttore del Settore diocesano per gli oratori, dall'estate scorsa al 1 luglio 2013
  • Parroco di S. Benedetto.
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice A Roma i giovani della parrocchia del Buon Pastore di Barletta accompagnati da don Claudio
Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice è Leone XIV. Le sue prime parole: «La Pace sia con tutti voi»
Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Grande attesa per l'annuncio dell'Habemus Papam
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Il vescovo D'Ascenzo lo ha anche nominato collaboratore presso la Cancelleria Arcivescovile
L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo Il programma delle celebrazioni in onore della B.V. Maria del Pozzo
1 “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti L'idea del frate barlettano pensata per i giovani di Urbino finisce su tutti i giornali, ma non mancano le polemiche
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.