Polizia Moto
Polizia Moto
Scuola e Lavoro

Dodici unità di polizia municipale da ieri in servizio

Tutte a tempo determinato, sino al prossimo ottobre. Presto altre sei unità

In servizio da ieri a Barletta dodici operatori di Polizia Municipale a tempo determinato (un trimestre, sino al prossimo ottobre) assunti tramite la selezione pubblica dello scorso anno. Ulteriori sei candidati, classificatisi in posizione utile per l'assunzione, avendo rinunciato, saranno sostituiti a breve attraverso lo scorrimento della graduatoria. Lo comunicano il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei e l'Assessore alla Polizia Municipale (nonché vice Sindaco), Antonio Carpagnano.

«Come lo scorso anno, – concordano Sindaco e Assessore – per fronteggiare le esigenze di controllo e presidio del territorio, più marcate durante il periodo estivo notoriamente caratterizzato da numerose ed eterogenee richieste d'intervento, facciamo ricorso ad ulteriori unità, sia pure a tempo determinato, delle quali si rivelerà prezioso il contributo nell'adempimento dei delicati compiti affidati alla polizia locale. Più in generale, l'Amministrazione comunale rende così concreta una risposta immediata al bisogno di sicurezza manifestato dai residenti».
  • Lavoro
  • Polizia stradale
  • Lavori pubblici
  • Polizia municipale
Altri contenuti a tema
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.