DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT
DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT
La città

DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT

Il gruppo artistico barlettano ha realizzato una nuova poster art in occasione della presentazione del libro “La Bambina Invisibile”

Barletta arricchisce le sue strade di cultura, innovazione e arte. Contestualmente alla presentazione del libro "La Bambina Invisibile" di Alessia Nobile, andata in scena lungo le strade di Via Nazareth, grazie alla collaborazione tra Mondadori e Kabuki Agency, il collettivo artistico DNA Wall ha realizzato un'opera di poster art.

Si tratta di una foto scattata da Andy Warhol e ritraente Masha P. Johnson, prima attivista omosessuale della storia, che ha mosso i primi passi decisivi, per l'emancipazione della comunità LGBTQIA+, negli Stati Uniti d'America.

L'opera è stata realizzata dal gruppo artistico barlettano "DNA Wall", che ha già prodotto diverse opere all'interno della Città della Disfida, ed è stata affissa lungo una parete di compensato, per arricchire e colorare una delle strade più importanti, frequentate e celebri della nostra città.

Con questa opera DNA Wall manifesta la sua vicinanza alle tematiche di parità di genere, gender gap e identità individuale, le quali stanno prendendo sempre più piede nella discussione culturale italiana e mondiale.

Ricordiamo, inoltre, che questo progetto artistico è formato, per la stragrande maggioranza, da ragazzi e ragazze nati nel Terzo Millennio, che vogliono far sentire la loro voce in maniera importante e hanno scelto questo metodo per farlo.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Nel fine settimana vico Torto si trasforma in una galleria a cielo aperto
Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo La sua giacca decorata a mano è stata regalata a Jovanotti durante il Jova Beach Party
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
“Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi “Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi Il vento della Passione di Paolo e Francesca smuove le opere degli artisti
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" Dal 9 al 30 dicembre appuntamento alla galleria d'arte "Artema"
Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Le opere irriverenti e inaspettate di Luca De March per riflettere sulla contemporaneità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.