La Disfida siamo noi
La Disfida siamo noi
Eventi

Disfida: premiati gli studenti vincitori del concorso letterario “Le nostre sfide”

La cerimonia tra scudi, bandiere e mostra dei pupi

In occasione del 512° anniversario della Disfida di Barletta, si è svolta ieri a Palazzo San Domenico la premiazione dei vincitori del concorso artistico e letterario intitolato "Le nostre sfide", che ha coinvolto gli studenti degli istituti primari e secondari di 1° grado dei Comuni della Provincia Bat. Il concorso, organizzato dall'amministrazione, a cura della biblioteca Sabino Loffredo, ha visto classificarsi al primo posto, ex aequo, il lavoro di Maria Federica Ceto, appartenente alla classe III B della scuola media Manzoni di barletta e la realizzazione della classe IV B dell'Istituto comprensivo De Amicis, di San Ferdinando di Puglia.

Si è classificata al secondo posto la studentessa Giulia Borraccino della V C della scuola elementare Renato Musti di Barletta, mentre terza si è qualificata Sofia Fiorella della III B della scuola elementare Niccolò Fraggianni di Barletta. Menzionati, per la particolarità dei lavori: Francesca Gambarrota (I B scuola media "R. Moro di Barletta); Salvatore Montanaro (2 E scuola media "Gen. E. Baldassare" di Trani); Angela Barbaro (I C - istituto comprensivo "Musti-Dimiccoli" di Barletta);Giuseppe Stella (5 C scuola elementare "Giovanni Paolo II" di Barletta);Noa Degiovanni (I C - scuola media "De Nittis" di Barletta); Federica Iodice (3 F scuola media "Manzoni" di Barletta).

Erano presenti il prefetto Clara Minerva, il sindaco Pasquale Cascella e l'assessore alle Politiche dell'Identità Culturale Giusy Caroppo che hanno consegnato i riconoscimenti assegnati dalla commissione, presieduta dal dirigente comunale del Settore Cultura Santa Scommegna e composta dal professor Paolo Vitali e dallo scrittore Tommy Dibari. Lo scrittore Dibari ha infatti esaminato 313 elaborati, di cui 280 a carattere grafico e 33 di tipo letterario, ispirati all'attualità degli ideali di orgoglio e di appartenenza patriottica che animarono Ettore Fieramosca e i cavalieri della Disfida.
  • Studenti
  • concorso letterario
Altri contenuti a tema
Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 L'alunna dell’Istituto Comprensivo “Massimo D’Azeglio - Giuseppe De Nittis” rappresenta la categoria S1
Un premio letterario dedicato alla memoria della prof.ssa Nietta Borgia Languino Un premio letterario dedicato alla memoria della prof.ssa Nietta Borgia Languino “Cara Nietta” è l'iniziativa lanciata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Barletta, Circolo Unione di Barletta e Centro Studi “Barletta in Rosa”
Remon Karam, giovane attivista egiziano, incontra gli studenti di Barletta Remon Karam, giovane attivista egiziano, incontra gli studenti di Barletta Oggi l'appuntamento all'IISS Léontine e Giuseppe De Nittis
Campionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talenti Campionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talenti Quasi 1000 ragazzi della Bat hanno preso parte alla competizione
"Cartolina d'oro Ettore Fieramosca", domenica 10 marzo la premiazione "Cartolina d'oro Ettore Fieramosca", domenica 10 marzo la premiazione Edizione numero 34 del concorso grafico organizzato dalla Fidapa
1 Studenti in visita al campo dei Mondiali di Beach Sprint e Coastal Rowing Studenti in visita al campo dei Mondiali di Beach Sprint e Coastal Rowing Sport e scuola insieme per vivere bene. L'assessore Degennaro: «Lo sport insegna ai ragazzi il fair play e la lealtà sportiva»
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
I fuorisede, figli per sempre di Barletta I fuorisede, figli per sempre di Barletta «Barletta non offre uno stimolo per gli studenti, ma tornerò per contribuire al suo sviluppo»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.