Statua di Massimo D'Azeglio
Statua di Massimo D'Azeglio
Eventi

Disfida di Barletta, il romanzo di d’Azeglio al centro di un evento organizzato da ANMIG

Un approfondimento sul successo dell'opera letteraria

L'Associazione ANMIG di Barletta è lieta di invitare la cittadinanza a un evento culturale dedicato a Massimo d'Azeglio, uno dei protagonisti della nostra letteratura, che si terrà oggi pomeriggio 26 ottobre, alle ore 18:30, presso la Sala conferenze del Castello di Barletta.

L'incontro avrà come tema il famoso romanzo storico del d'Azeglio, spiegato dalla prof.ssa Francesca De Santis, docente di lettere, orgogliosa di essere barlettana. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per capire i motivi del successo di tale opera letteraria ed esplorare il suo legame con un episodio della storia della nostra Città risalente al 1503.

L'Associazione ANMIG, presieduta da Ruggiero Graziano, si impegna nella tutela dei diritti delle persone con disabilità causati da eventi bellici. È particolarmente orgogliosa di ospitare questo incontro, che intende non solo celebrare la letteratura, ma anche promuovere una riflessione profonda sui temi dell'identità e della memoria collettiva.

L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Barletta e dell'Associazione ANCFARGL. In apertura dell'evento il Presidente del Consiglio Comunale Marcello Lanotte porgerà il saluto dell'Amministrazione Comunale, che ha sostenuto l'iniziativa.

L'evento si concluderà con un discorso di chiusura da parte del Presidente Ruggiero Graziano, che ringrazierà tutti i partecipanti e li inviterà a rimanere in contatto con l'A.N.M.I.G. per iniziative ed eventi futuri.
  • Massimo d'Azeglio
  • ANMIG Barletta
Altri contenuti a tema
19 Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Il resoconto del presidente Ruggiero Graziano
Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Il 12 marzo appuntamento promosso da ANMIG
"Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" "Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" Convegno promosso dall'Anmig Barletta, appuntamento il 22 febbraio
Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Appuntamento lunedì dalle 9 alle 12 su corso Vittorio Emanuele
Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia La nota del presidente di Anmig Ruggiero Graziano
Vandali colpiscono la sede dell'ANMIG di Barletta Vandali colpiscono la sede dell'ANMIG di Barletta Non è il primo atto vandalico a danno dell'associazione che da decenni custodisce la memoria dei reduci delle due guerre mondiali
Rinnovato il direttivo dell'Anmig Sezione di Barletta Rinnovato il direttivo dell'Anmig Sezione di Barletta Il presidente sarà Ruggiero Graziano
La vera storia del soldato Nunzio Sfregola La vera storia del soldato Nunzio Sfregola Un eroe sconosciuto raccontato da Ruggiero Graziano di Anmig
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.