Scuola
Scuola
Istituzionale

Disfida delle aule, respinta la protesta dei genitori

Il Tar dà ragione alla Provincia sulla distribuzione degli spazi tra Polivalente e "Garrone"

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia ha respinto l'istanza di sospensiva presentata da alcuni docenti ed una rappresentanza di genitori degli studenti dell'Istituto "Fermi-Nervi-Cassandro" di Barletta rispetto alla delibera n. 51 del 14 settembre 2015 dell'allora Presidente della Provincia Francesco Spina in merito all'approvazione del piano di utilizzazione di alcuni ambienti scolastici dell'Istituto "Fermi-Nervi-Cassandro" da parte dell'Istituto "Garrone".
L'amministrazione provinciale è stata difesa dal legale Massimo Ingravalle.

«Dopo la vicenda sul servizio di ristoro nelle scuole superiori provinciali, anche sulla distribuzione degli ambienti tra il "Fermi-Nervi-Cassandro" ed il "Garrone" di Barletta, il Tar Puglia ci ha dato ragione riconoscendo la bontà dell'operato dell'Amministrazione provinciale Spina - ha dichiarato il Presidente facente funzioni della Provincia di Barletta - Andria - Trani Giuseppe Corrado -. Tutti ricorderanno come quelle dello scorso settembre furono settimane molto convulse per l'assegnazione delle aule messe a disposizione della Provincia. Con la recente ordinanza del Tar si è invece fatta ulteriore chiarezza sulla questione».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Scuola
  • Ricorso al Tar
  • I.I.S.S. "N. Garrone"
  • Istituto tecnico per geometri "Nervi"
  • Istituto Tecnico Industriale «E. Fermi»
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.