Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

«Devo legarlo alla sedia, urlasse quanto vuole»: il piano dei sequestratori

Nel mirino un imprenditore barlettano. Tra i sette arrestati, anche due barlettani

Sette arresti della Polizia di Stato per tentato sequestro di persona a scopo di estorsione a Barletta, tra cui due barlettani. Dopo il blitz scattato alle prime ore dell'alba, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, attuato dalle Squadre Mobili della Questura di Bari e della Questura di Barletta Andria Trani, sono emersi tutti i dettagli del tentato sequestro di persona: nel mirino del gruppo criminale era finito un imprenditore barlettano del settore tessile.
«Alla casa dobbiamo andare vestiti da Finanza?»: i vari dettagli del piano sventato dalle forze dell'ordine sono emersi grazie alle intercettazioni. «Una volta che lego lei, devo legare pure lui alla sedia... [...] quanto vuole urlasse».

«La pianificazione era stata portata avanti in ogni minimo dettaglio, al punto tale che le autovetture dei presunti responsabili del grave delitto, erano già posizionate nei pressi dell'azienda, in attesa che l'imprenditore rincasasse». Ma l'intervento delle forze dell'ordine ha scongiurato l'ennesimo reato configurabile nella metodologia criminale del sequestro-lampo, con successiva richiesta di riscatto.

Nel provvedimento cautelare sono contestati i reati di tentato sequestro di persona a scopo di estorsione, aggravato dal metodo mafioso. L'indagine è stata diretta dal procuratore Roberto Rossi e dall'aggiunto Francesco Giannella, coordinatore della Direzione distrettuale antimafia. Le persone finite in carcere sono Amerigo Elia, 57 anni, Giuseppe Lapenna di 49, Luigi Pistillo di 39, Savino Gorgoglione di 37, Paolo Antolino di 51 e Giovanni Matarrese di 55. Ai domiciliari è finito invece Vincenzo Zicchillo di 26 anni. Quest'ultimo era già ai domiciliari.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Consegnati due encomi dell'amministrazione comunale di Barletta Consegnati due encomi dell'amministrazione comunale di Barletta Premiati agenti della Polizia di Stato che salvarono un uomo in procinto di farsi travolgere da un treno
Arrestato con oltre 100 dosi di marijuana e 17 stecche di hashish Arrestato con oltre 100 dosi di marijuana e 17 stecche di hashish Operazione della Polizia di Stato
Intensificati i controlli sui centri scommesse Intensificati i controlli sui centri scommesse Operazione della Polizia di Stato
Arrestata una donna barlettana e il suo compagno per atti persecutori ed estorsione Arrestata una donna barlettana e il suo compagno per atti persecutori ed estorsione Vittime erano la figlia e la madre: l'obiettivo era estorcere denaro per alcool e droghe
“Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco “Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco Intervista a Francesca Falco, dirigente del Commissariato di PS di Barletta: «Le donne conferiscono sensibilità alla divisa»
Il Questore di Barletta-Andria-Trani ha consegnato le medaglie di commiato ai poliziotti in congedo Il Questore di Barletta-Andria-Trani ha consegnato le medaglie di commiato ai poliziotti in congedo Undici in totale i riconoscimenti
I volontari dell'ANPS ricevuti dal Prefetto e dal Questore I volontari dell'ANPS ricevuti dal Prefetto e dal Questore Tra le finalità dell'associazione, anche quella di mantenere vivo il legame di solidarietà tra il personale in congedo e quello in servizio
Anniversario della scomparsa della Guardia di P.S. Giuseppe Marchisella Anniversario della scomparsa della Guardia di P.S. Giuseppe Marchisella 48 anni fa la sua tragica scomparsa, la commemorazione al cimitero di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.