Strada a Ponente
Strada a Ponente
La città

Decisioni sul traffico a Ponente: le recenti morti fanno riflettere

Comunicato del Comune sul bilancio della conferenza di servizi. Si è discusso di sicurezza e viabilità

Dal comunicato della conferenza di servizi tenutasi presso la sala giunta del Comune di Barletta avente ad oggetto: traffico, parcheggi e sicurezza sulle Litoranee, si apprendono utili novità, decise dall'Amministrazione comunale. Ci si è confrontati "su una serie di misure da adottare per garantire la sicurezza e la celerità di eventuali soccorsi, oltre che una più efficace azione di controllo". Pertanto "si è convenuto di istituire sul tratto della strada delle Salinelle, dalla rotatoria che incrocia via Luigi Dicuonzo e per ognuno dei tratti di strada separato dello spartitraffico, il senso unico di marcia per ognuno dei due tratti, trasformandolo di fatto in una grande rotatoria.

Inoltre – prosegue il comunicato - sul tratto di strada che interessa il restringimento della carreggiata, dopo il Lido Mennea fino al Pantaniello, il divieto di fermata lato campagna, interessando quella parte di carreggiata con una corsia di emergenza per il transito veloce di mezzi di soccorso e dei mezzi di servizio delle Forze dell'Ordine e dei Vigili Urbani per le azioni di controllo, quindi una corsia di scorrimento ed una fascia, lato mare, destinata a parcheggio".Nella stessa riunione si è discusso degli interventi che dovrebbero interessare il cosiddetto "Canale H", convenendo con la Capitaneria, di operare in forza di apposita Ordinanza promossa dal Sindaco.

A tali provvedimenti si aggiungeranno, nei prossimi giorni, sia le postazioni mobili dotate di "defibrillatori" e di operatori preparati all'uso. Inoltre è previsto "l'arruolamento temporaneo di Vigili Urbani che affiancheranno quelli in organico. – conclude - Tali provvedimenti saranno accompagnati da una massiccia e comprensibile segnaletica orizzontale e verticale, da adeguata informazione, e caratterizzati da un serrato controllo da parte degli agenti della locale Polizia Municipale" a partire dal primo luglio per tutta l'estate.
  • Lungomare di Ponente
  • Traffico
Altri contenuti a tema
Divieto transito mezzi pesanti, maggiori controlli della Polizia locale Divieto transito mezzi pesanti, maggiori controlli della Polizia locale Cannito: «Invito tutti i cittadini a collaborare segnalando eventuali situazioni sospette o irregolari»
Passaggio dei mezzi pesanti su via Andria: nuove disposizioni Passaggio dei mezzi pesanti su via Andria: nuove disposizioni «Questione di sicurezza per guidatori e pedoni e di tenuta del manto stradale»
Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta «Specie sempre più in espansione»
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
1 Litoranea Ponente e controstrada Pietro Mennea, «servono più controlli» Litoranea Ponente e controstrada Pietro Mennea, «servono più controlli» La nota di Gennaro Rociola e Antonello Damato della Lista Emiliano Sindaco di Puglia
14 Auto veloci e pali abbattuti, un appello alla sicurezza in periferia Auto veloci e pali abbattuti, un appello alla sicurezza in periferia «In via Barberini secondo episodio nello stesso luogo. E se al posto del palo ci fosse stata una persona?»
2 A Barletta si discute del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile A Barletta si discute del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Un confronto sulle modalità e gli obiettivi aperto alla cittadinanza
Analisi Arpa ok, torna balneabile il tratto di costa a ridosso dei canali e dei collettori Analisi Arpa ok, torna balneabile il tratto di costa a ridosso dei canali e dei collettori La nota dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.