Dante Alighieri
Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta

Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia

Il 27 febbraio, alle ore 16.30, presso l'Aula Magna del Liceo Statale "A. Casardi" diretto dalla D.S. prof.ssa S. Ardito, si terrà il convegno in modalità mista sul tema "Le figure femminili nella Commedia", in collaborazione con il Liceo Classico "Socrate" di Bari, il "Saint Ignatius College Prep" di Chicago e la Dante Society of America in collegamento dalla sede della New York State University.

L'evento, nato da un'idea della prof.ssa Ronzino, rientra nel progetto d'Istituto "Dante International" e ha l'obiettivo di realizzare un costruttivo scambio di buone pratiche relative alla metodologia didattica dell'opera dantesca tra le scuole di diverse parti del mondo, attraverso la condivisione da parte degli studenti di lezioni-modello multimediali e interdisciplinari.

Fra i partecipanti al dibattito:

• prof.ssa A. Cornish e prof. R. Herzman, rispettivamente presidente e responsabile della sez. Educazione della Dante Society of America, docenti presso la New York State University;

• prof. A. Casadei, ordinario di Letteratura italiana presso l'Università di Pisa, presidente del gruppo di lavoro "Dant&Noi" dell'AdI (Associazione degli Italianisti);

• prof.ssa L. Cavone, responsabile dell'AdI-sd (Associazione degli Italianisti – sez. didattica) per la Puglia;

• prof. A. Mazzucchi, ordinario di Filologia della Letteratura italiana presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II", direttore scientifico dell'Alta Scuola di Formazione dantesca del Ministero dell'Istruzione;

• prof. A. Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, Comitato nazionale e il prof. G. Lagrasta, presidente della SDA Comitato di Barletta.
Locandina Dante International 27 febbraio
  • Scuola
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.