Il musicista Daniele Lombardi
Il musicista Daniele Lombardi
Attualità

Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma

La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella

La musica fonte di vanto per il giovane musicista. Il prossimo 20 gennaio un componente della Grande Orchestra di Fiati Città di Barletta, Daniele Lombardi, avrà l'onore di esibirsi nella prestigiosa Sala della Regina presso la Camera dei Deputati a Roma. L'evento, che si preannuncia di straordinario rilievo artistico, celebrerà la prima giornata nazionale del rispetto.

Il musicista, il cui nome è sinonimo di eccellenza e passione, rappresenterà Barletta in un contesto unico. Il giovane Daniele, musicista dall'età di 11 anni, ha iniziato a studiare corno francese presso la scuola ad indirizzo musicale "E. Fieramosca" , sin da subito il presidente dell'associazione musicale bandistica città di Barletta, Cosimo stella, notando la volontà e l'amore nei confronti della musica lo ha inserito nella banda cittadina. Ha continuato i suoi studi presso il liceo classico musicale " A. Casardi" di Barletta.

Situata nel cuore del Palazzo Montecitorio, la Sala della Regina è un luogo ricco di storia e simbolismo, un palcoscenico che amplifica l'importanza dell'arte e della cultura come pilastri della società.

Il musicista barlettano, primo corno dell'orchestra filarmonica di Benevento Junior e primo corno dell'orchestra del liceo Casardi, si è distinto negli anni per il suo virtuosismo e la dedizione che lo hanno portato a calcare palcoscenici importanti, sia a livello nazionale che europeo; Daniele racconta quanto sia stato importante il suo percorso nella banda che lo ha spronato nel continuare i suoi studi e di intraprendere nuovi ed importanti traguardi.

La partecipazione di un barlettano a un evento così prestigioso è motivo di orgoglio per la città di Barletta, che ha sempre mostrato un forte legame con la musica e le arti. L'Associazione Musicale Bandistica La Disfida di Barletta, fondata con l'obiettivo di promuovere la cultura musicale, è oggi un punto di riferimento per il territorio e un vivaio di talenti in grado di farsi notare su palcoscenici prestigiosi.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.