1° Torneo scolastico di basket Mongolfiera Barletta
1° Torneo scolastico di basket Mongolfiera Barletta
Eventi

Dal 22 aprile il 1° Torneo scolastico di basket Mongolfiera Barletta

Cinque le scuole medie della città che hanno aderito all’iniziativa

Il campo da basket del centro commerciale di Barletta, nei giorni 22-23-29 e 30 aprile, ospiterà il primo torneo scolastico di basket.
Le scuole medie del comune di Barletta che hanno aderito all'iniziativa sono cinque:
  • Istituto comprensivo Pietro Mennea
  • Istituto comprensivo Musti – Di Miccoli
  • Scuola media statale E. Fieramosca
  • Istituto comprensivo Modugno - Moro
  • Istituto comprensivo Giovanni Paolo II

Selezione di istruttori e alunni

Ogni scuola parteciperà con una rappresentanza di massimo otto alunni, che formeranno una squadra di quattro elementi allenati da un docente di scienze motorie, prescelto dall'istituto scolastico e selezionato con l'ausilio degli istruttori della N. Cestistica Barletta.
La selezione degli alunni che prenderanno parte al torneo è avvenuta tra febbraio e marzo nelle palestre
dell'istituto scolastico di riferimento o in altro luogo, nei giorni concordati con i docenti interessati.
A ogni Istituto scolastico saranno consegnate le maglie sportive da utilizzare durante gli incontri. Ciascuna maglia riporterà il nome della scuola, un numero identificativo e il logo della Mongolfiera Barletta.

Modalità di svolgimento del torneo

Il torneo si svolgerà in due turni. La prima fase sarà disputata nei giorni 22 e 23 aprile, con un torneo all'italiana di sola andata. La seconda, invece, si terrà nei giorni 29 e 30 aprile e sarà una fase a eliminazione diretta. Tutte le partite si svolgeranno in due tempi, ognuno dalla durata di 10 minuti.
In caso di pareggio dopo i tempi regolamentari, si continuerà a giocare per altri 5 minuti e così via, finché non ci sarà una squadra vincitrice. Nessuna partita, infatti, potrà terminare con un pareggio.
Le competizioni saranno arbitrate da Tesserati della Federazione Italiana Pallacanestro, che applicheranno le regole del Basket.
In caso di pioggia o di impraticabilità del campo da gioco, il torneo verrà posticipato al primo giorno utile, da decidere in loco, di comune accordo tra gli istituti coinvolti.

Primo turno

Durante il primo turno si formerà una classifica in cui verranno attribuiti, per ogni gara, 2 punti alla squadra vincente e 0 alla squadra perdente. Le prime quattro squadre in classifica accederanno di diritto al secondo turno.
In caso di parità di punti si prenderà in considerazione la differenza di canestri. In caso di nuova parità si prenderanno in considerazione il numero dei soli canestri effettuati.

Secondo turno


Nel secondo turno, nella giornata del 29 aprile, si giocheranno le semifinali, ovvero due partite a eliminazione diretta. La prima squadra classificata si sfiderà con la terza e la seconda giocherà contro la quarta.
Nella giornata del 30 aprile si svolgerà invece la finale, in cui si scontreranno le due squadre vincitrici delle due semifinali.

Premiazione

Al termine del torneo, le rappresentanze degli istituti che si aggiudicheranno il primo e il secondo posto vedranno premiare il proprio istituto scolastico con una coppa e un premio che ammonta a:
  • 1000,00 euro per la prima classificata
  • 500,00 euro per la seconda classificata
Tutti gli alunni e i docenti partecipanti saranno premiati con medaglie.

Scopo della Manifestazione

Promuovere le attività sportive minori, valorizzare lo sport di squadra coinvolgendo le scuole medie del territorio. Creare connessioni di forte radicamento con la città

Conferenza stampa di presentazione

Si svolgerà il giorno 12 Aprile alle ore 11,00 presso la direzione del centro commerciale Mongolfiera Barletta
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
Ciemme Vivi Barletta 2023, Michele D'Italia e Altomare Paradiso sul podio maschile e femminile Ciemme Vivi Barletta 2023, Michele D'Italia e Altomare Paradiso sul podio maschile e femminile Premiati i vincitori della 10 km competitiva
Domenica di sole e sport con la Ciemme Vivi Barletta 2023 - FOTO Domenica di sole e sport con la Ciemme Vivi Barletta 2023 - FOTO Il nuovo percorso tutto nella periferia cittadina: alla partenza ben 1200 atleti
La periferia protagonista del percorso della Ciemme Vivi Barletta La periferia protagonista del percorso della Ciemme Vivi Barletta La gara podistica - agonistica e amatoriale - si svolgerà domenica 28 maggio con partenza dal Parco dell'Umanità
“Run4Hope”, Barletta presente alla staffetta solidale nazionale “Run4Hope”, Barletta presente alla staffetta solidale nazionale I corridori hanno sfidato la pioggia per scortare il testimone fino a Trani
Michele Zagaria entra nella classifica mondiale "Abbott World Marathon Majors" Michele Zagaria entra nella classifica mondiale "Abbott World Marathon Majors" L'atleta della Barletta Sportiva racconta la recente esperienza alla maratona di Boston
Festa di sport e solidarietà a Barletta con il ritorno della Toro Ten Marathon Festa di sport e solidarietà a Barletta con il ritorno della Toro Ten Marathon Si è svolta dopo due anni di assenza la gara podistica organizzata dall’82esimo Reggimento fanteria “Torino”
Domenica mattina si corre la "Toro Ten", gara podistica per beneficenza Domenica mattina si corre la "Toro Ten", gara podistica per beneficenza L'organizzazione sarà curata dall'82° Reggimento fanteria “Torino”
Domenica torna la Volkswagen Barletta Half Marathon, attesi 2000 atleti Domenica torna la Volkswagen Barletta Half Marathon, attesi 2000 atleti A partire dalle ore 9 l’evento sportivo che coinvolgerà la città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.