Faust
Faust
Eventi

Da oggi il "Faust" di Wisniewski al Teatro Curci

Dalla Polonia l'immortale capolavoro di Goethe

Faust è l'indiscusso capolavoro di Goethe. La storia ha come protagonista uno studioso, Johann Faust, che, ormai vecchio, tentato dal demonio Mefistofele, vende la propria anima in cambio di giovinezza, sapienza e potere. Ora Faust, onnipotente, può disporre delle sorti altrui: porta alla follia e alla morte una povera fanciulla, Margherita; poi inizia a esercitare la sua influenza diabolica presso le corti principesche del gran mondo. E benché tutto sembri congiurare alla dannazione di Faust, la pietà divina riconosce il desiderio di bene che è stato all'origine di tanto peccare: la stessa Margherita intercede per Faust, simbolo ormai dell'umanità stessa e del suo cammino verso la redenzione. Un'opera grandiosa, immortale.

Nonostante gli attori recitino in polacco, niente riesce a turbare l'eccezionale potenza visiva di questa messa in scena magica, grottesca, irriverente, sbalorditiva, coi suoi 17 attori e i 26 cambi di scena. Ambientato in un mondo senza Dio, dopo la crocifissione e prima della risurrezione, il regista Janusz Wisnieswski racconta il mondo mitteleuropeo infestato dalla propria avidità e turpitudine, in una sorta di requiem dell'Europa del Ventesimo secolo dominato da un diavolo che appare sotto facce e aspetti via via diversi. Una sarabanda fra luci, balli, musiche, lingue di fuoco.

In programmazione 19-20-21 marzo 2010 presso il Teatro Curci.
  • Teatro Curci
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.