Computer
Computer
Istituzionale

Da gennaio obbligo di sigillo elettronico per i servizi di protocollazione

Si tratta dell'equivalente della firma elettronica per le persone giuridche

Il Municipio di Barletta rende noto che tra le maggiori novità delle Linee Guida AgID su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, che entreranno pienamente in vigore a partire dal prossimo gennaio, c'è l'obbligo per i servizi di protocollazione di dotarsi di sigillo elettronico (sostanzialmente è equivalente ad una firma elettronica qualificata, con la differenza che non afferisce ad una persona fisica, bensì ad una persona giuridica).

Con l'acquisto del sigillo elettronico qualificato, avvenuto con atto dirigenziale n. 1762 del 25 Ottobre 2021 della Responsabile Transizione Digitale del Comune di Barletta Dott.ssa Rosa Di Palma e con la sottoscrizione del modulo di richiesta di attivazione firmato dal Commissario Straordinario Dott. Francesco Alecci avvenuta in data 29 Dicembre 2021, il Comune assicura la conformità all'obbligo per i servizi di protocollazione di dotarsi di sigillo elettronico per tutta la corrispondenza in partenza a partire dal 1° Gennaio 2022.

Se si pensa agli antenati 'analogici' di questi strumenti, evochiamo antiche pergamene medievali con sigilli in cera. Ma, a ben riflettere, anche quei sigilli avevano due funzioni: garantire che nessuno aprisse la lettera durante il trasporto, 'spezzando' il sigillo, per falsificare il contenuto ed identificare, mediante lo stemma araldico impresso nel sigillo, la famiglia nobile mittente. Integrità e origine in relazione a una persona giuridica, quindi.
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.