Movimento 5 Stelle
Movimento 5 Stelle
Politica

Crisi politica, il M5S: «Spettacolo poco edificante, prevalgono i personalismi»

La nota dei pentastellati

«Il Movimento 5 Stelle, è cosa nota, non è presente in questo Consiglio Comunale, ma attiviste e attivisti seguono con estrema attenzione quello che succede nella nostra città, appassionati agli argomenti più che alle sterili polemiche. E ci tocca ammonire tutta la politica cittadina che in questi giorni ai temi, che dovrebbero essere il fulcro della discussione, antepone l'insulto e i personalismi che tanto male fanno alla città e che allontanano sempre di più i nostri concittadini dalla politica». Così il responsabile territoriale del Movimento 5 Stelle, Luca Savella.

«Responsabile numero uno di questa situazione è indubbiamente il Sindaco Cannito. Sia chiaro, il Sindaco ha vinto le elezioni e ha diritto e dovere di amministrare la nostra città, ma deve avere i numeri per farlo. Se la sua maggioranza è andata in frantumi, cosa che si protrae ormai da un anno, prolungare questa agonia non serve a nessuno, soprattutto ad una città che ha bisogno di crescere e di risolvere le sue problematiche, alcune di esse sicuramente ereditate dal passato.

E invece il Sindaco dispensa poltrone agli amici degli amici, sperando così di risolvere le annose litigiosità. Venerdì 25 ottobre si è consumato l'ennesimo rimpasto della Giunta e del Consiglio di Amministrazione della BAR.S.A. (società in-house, cioè di proprietà del Comune di Barletta). Agli occhi dei tanti osservatori e frequentatori della politica locale è sembrato solo un altro bluff, ma questa volta potrebbe essere veramente l'ultimo.

Il giorno prima del rimpasto si è tenuto infatti un Consiglio Comunale drammatico: intanto perché non è stato approvato per insufficienza dei numeri della maggioranza il Bilancio Consolidato 2023 (la data ultima per approvarlo era già scaduta il 30 settembre) cosa che fa scattare il divieto di assunzione di personale a qualsiasi titolo e con qualsivoglia tipologia contrattuale, compresi i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e di somministrazione, fino a quando l'ente non si mette in regola.

E dal momento che si sono accesi gli animi, si è dovuto assistere ad uno spettacolo davvero molto poco edificante negli interventi dei consiglieri oltre che del Sindaco e del presidente del Consiglio: scambi di accuse tra il Sindaco ed una parte del gruppo consiliare di Forza Italia nel reciproco tentativo di addossarsi le colpe di questastagnante situazione di crisi che perdura da troppo tempo.

Non è difficile vedere quindi come sia vano questo ulteriore tentativo di rimescolare gli incarichi e soprattutto la sua assoluta ininfluenza ai fini dell'aumento dei numeri che servirebbero alla maggioranza per arrivare per arrivare alla fine della legislatura (maggio 2027). E a fine gennaio (o giù di lì) ci saranno ulteriori adempimenti e scadenze di tipo contabile/amministrativo.

Al Sindaco Cannito chiediamo di consegnare a Barletta una maggioranza forte, laddove ci sia. Altrimenti per il bene della nostra città deve fare un passo indietro. Alla politica cittadina tutta invece chiediamo di fermarsi con personalismi e insulti reciproci. Il livello raggiunto in questi giorni è tristemente troppo basso. In gioco c'è la serietà che tutti dobbiamo alle istituzioni, oltre ancora una volta la vita della città e dei suoi abitanti».
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
12 Gestione fondi Pnrr a Barletta, il Movimento 5 Stelle chiede consiglio comunale monotematico Gestione fondi Pnrr a Barletta, il Movimento 5 Stelle chiede consiglio comunale monotematico La nota firmata dal portavoce territoriale, Luca Savella
Scritte sessiste e violente liceo Casardi, il commento di Palmisano e Di Bari Scritte sessiste e violente liceo Casardi, il commento di Palmisano e Di Bari Le note dell'europarlamentare e della consigliera ragionale del Movimento 5 Stelle
Manifestazione contro il riarmo, il commento del Movimento 5 Stelle di Barletta Manifestazione contro il riarmo, il commento del Movimento 5 Stelle di Barletta La nota firmata dal responsabile territoriale Luca Savella
Polveri giallo-arancioni, M5S Barletta: «Sindaco e assessore assenti in commissione, prendiamo atto» Polveri giallo-arancioni, M5S Barletta: «Sindaco e assessore assenti in commissione, prendiamo atto» La nota firma dal responsabile territoriale Luca Savella
Movimento 5 Stelle, domani a Barletta l'ex presidente della Camera Roberto Fico Movimento 5 Stelle, domani a Barletta l'ex presidente della Camera Roberto Fico Appuntamento alle 11 presso la Sala della comunità Sant'Antonio
1 Movimento 5 Stelle: «Cannito cede al ricatto e svende la città per una manciata di poltrone» Movimento 5 Stelle: «Cannito cede al ricatto e svende la città per una manciata di poltrone» La nota firmata dal rappresentante territoriale Luca Savella
Movimento 5 Stelle: «Basta attaccamento alla poltrona, Barletta non merita questo» Movimento 5 Stelle: «Basta attaccamento alla poltrona, Barletta non merita questo» La nota firmata dal rappresentante territoriale pentastellato, Luca Savella
1 Movimento 5 Stelle: «Siamo al 13 febbraio, che fine ha fatto la fondazione della Disfida?» Movimento 5 Stelle: «Siamo al 13 febbraio, che fine ha fatto la fondazione della Disfida?» La nota firmata dal responsabile territoriale, Luca Savella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.