Filannino Cannito
Filannino Cannito
La città

Crimini a Barletta, il Prefetto riunisce le forze di Polizia

Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia uniti per una città più sicura

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Emilio Dario Sensi, ha presieduto questa mattina presso il Palazzo del Governo di Barletta la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, chiamata ad esaminare il tema della sicurezza pubblica nella Città di Barletta (alla luce dei recenti episodi criminosi avvenuti nei giorni scorsi nel centro cittadino) e più in generale dell'intero territorio provinciale.

All'incontro hanno preso parte, tra gli altri, il Questore di Bari, Carmine Esposito, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Bari, Col. Fabio Cairo, il Comandante del Gruppo Guardia di Finanza di Barletta, Col. William Vinci, il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza Luciano Di Prisco, il Sindaco di Barletta Cosimo Damiano Cannito ed il Comandante della Polizia Municipale di Barletta Savino Filannino. In considerazione dei recenti episodi verificatisi e che hanno destato allarme in Città, i rappresentanti delle Forze di Polizia hanno assicurato la massima attenzione degli organi competenti nelle attività investigative ed una ancor più capillare intensificazione dei presìdi e delle misure di sicurezza, anche attraverso l'immediata attivazione di servizi straordinari di controllo con la collaborazione della Polizia Locale.

I dati in possesso delle Forze di Polizia ed esaminati quest'oggi nel corso della riunione hanno comunque registrato, nella Città di Barletta, una significativa diminuzione dei reati nell'ultimo anno, con le rapine calate del 20% e quelle in banca del 50% (dati questi che si riflettono sull'intero territorio provinciale). Accanto alle attività di prevenzione e controllo che continueranno ad essere garantite dagli organi competenti, si è preso atto della disponibilità da parte dell'Amministrazione Comunale di adottare ulteriori misure di sicurezza, attraverso in particolare l'implementazione ed il potenziamento del sistema di videosorveglianza.

Nel corso della riunione è stato inoltre approfondito il tema relativo ai furti in agricoltura, già all'attenzione delle Forze di Polizia, con il coordinamento della Prefettura, che nelle scorse settimane aveva esaminato la questione anche con le associazioni di categoria. A tal proposito saranno predisposti servizi mirati nelle zone della provincia considerate più a rischio, specie in concomitanza con l'imminente stagione olivicola.
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Sicurezza
  • Commissariato di Pubblica Sicurezza
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Apre a Barletta uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato Apre a Barletta uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato Sarà inaugurata sabato al Commissariato di Barletta “La Stanza Divina”
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi I carabinieri sono intervenuti grazie alla chiamata al 112 fatta da un padre disperato che stava per perdere il figlio
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
Natale, gli auguri alla città del sindaco Cannito Natale, gli auguri alla città del sindaco Cannito «Il Natale è un momento di riflessione, di vicinanza e di speranza»
Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Originario di Barletta, ricorre oggi l'82° anniversario dalla sua scomparsa
"Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" "Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" La nota di palazzo di città
1 Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» A scrivere è la moglie del commerciante
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.