Ambulanza
Ambulanza
Istituzionale

Corso per soccorritori, siglato accordo tra ASL BT e "volontariato"

Due i percorsi annuali regolamentati con Anpas, Misericordie e Coordinamento

Siglato nei giorni scorsi un importante accordo tra Asl BT e mondo del volontariato con le principali sigle costituite a livello regionale. Il protocollo d'intesa riguarda un problema annoso e di difficile risoluzione e cioè quello dei corsi di formazione per soccorritore addetto ai mezzi di trasporto e soccorso di infermi e feriti. L'accordo tra le parti firmato dalla Asl Bt con Anpas Puglia (Associazione nazionale pubbliche assistenze), Federazione regionale delle Misericordie Puglia e Coordinamento delle Associazioni di volontariato Bt, è arrivato dopo un lungo lavoro di studio e progettazione da parte degli enti coinvolti e prevede la realizzazione di corsi di formazione senza oneri di personale iscritto ad Associazioni di Volontariato già aderenti al Registro generale della Regione Puglia: l'organizzazione dei corsi sarà a totale carico della Asl. La Asl Bt inoltre consentirà anche l'effettuazione del tirocinio formativo presso i Pronto Soccorso dei diversi presidi ospedalieri, i Servizi di Emergenza Territoriale 118 e sulle autoambulanze. Saranno organizzati due corsi all'anno per un totale di 60 partecipanti.

La sottoscrizione dell'accordo risponde a quanto previsto dalla normativa regionale in tema di formazione di soccorritori e risponde all'esigenza di sostenere la collaborazione con le Associazioni di volontariato che supportano le attività sanitarie. «Il protocollo di intesa firmato con le associazioni di volontariato per la formazione senza oneri delle figure di "soccorritore" – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt - vuole essere un riconoscimento, ed insieme, un segnale di disponibilità e fiducia nei confronti del volontariato che svolge una funzione sussidiaria di fondamentale importanza per le istituzioni pubbliche e, quindi, per tutti i cittadini. La Asl Bt intende promuovere sempre di più tutte le forme di cittadinanza attiva che alimentano quello straordinario tessuto di "welfare" civile, che è alla base della coesione sociale e territoriale». Tra Asl e mondo del volontariato è il primo accordo in regione di questo genere e sarà sicuramente una pietra miliare per le altre aziende sanitarie che devono adeguarsi in fretta alle normative regionali.
  • Volontariato
  • Asl Bt
  • Misericordie di Puglia
Altri contenuti a tema
Lavori al sottopasso Pertini: gli atti vandalici ne ritardano la conclusione Lavori al sottopasso Pertini: gli atti vandalici ne ritardano la conclusione Secondo Retake con l’amministrazione condivisa e la collaborazione dei cittadini la città può essere migliore
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.