Scuola
Scuola
Cronaca Aggiornamenti in Diretta

Coronavirus, ufficiale: scuole chiuse in tutta Italia fino a metà marzo

Il Ministro Azzolina conferma: scuole e Atenei chiusi

Scuole e Atenei chiusi in tutta Italia fino a metà marzo. Sarebbe questa la decisione presa dal Consiglio dei Ministri e dal premier Giuseppe Conte. Il governo potrebbe disporre nelle prossime ore la chiusura immediata di scuole e università in tutta Italia fino a metà marzo. È quanto trapela da una riunione avvenuta nella mattinata a Palazzo Chigi.

Il governo avrebbe proposto dunque di chiudere scuole e università a partire da domani. La decisione sarebbe stata motivata dai pareri della commissione scientifica che già ieri aveva consigliato la chiusura per un mese degli eventi sportivi in tutto il Paese. Il premier motiverà la decisione nel pomeriggio.


A oggi in Puglia ci sono 14 soggetti affetti da Coronavirus, di cui 5 ospedalizzati

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano comunica che tra i nove casi di ieri che erano ancora da completare, 5 sono risultati positivi (si tratta di 4 contatti stretti del caso deceduto nella provincia di Foggia) e c'è un nuovo caso, per un soggetto che risulta già ricoverato presso un Ospedale della provincia di Foggia.


Scuole chiuse anche a Barletta, fissato un incontro con i dirigenti scolastici

Si comunica che domani mattina alle ore 9 il sindaco Cosimo Cannito incontrerà i dirigenti scolastici degli istituti barlettani per fare il punto della situazione. Subito dopo si terrà una riunione con il Prefetto Maurizio Valiante e gli altri sindaci della Bat.


Il Ministro Azzolina conferma: scuole e Atenei chiusi

Si è appena conclusa la conferenza stampa durante la quale, il Ministro dell'Istruzione Azzolina ha ufficializzato la chiusura di scuole e Atenei in tutta Italia a partire da domani e fino al prossimo 15 marzo. La decisione arriva dopo un confronto con il comitato tecnico-scientifico e con l'Istituto superiore della Sanità.

L'ufficialità nelle prossime ore

Sta per tenersi a Roma, a Palazzo Chigi, l'incontro convocato per le ore 16:00 dal Premier Giuseppe Conte tra il Governo e le parti sociali con i rappresentanti dei sindacati CGIL, CISL e UIL. Al tavolo prenderanno parte anche i Governatori di tutte le Regioni italiane e l'A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

Pochi minuti fa, infatti, l'arrivo del Presidente ANCI, nonché sindaco di Bari, Antonio Decaro. Solo al termine dell'incontro saranno comunicate le decisioni prese anche sull'eventualità della chiusura di scuole e Università.

Precisazione di Azzolina: "Nessuna decisione sulla chiusura delle scuole"

Il ministro fa sapere che è stato chiesto un approfondimento al comitato tecnico-scientifico. La decisione arriverà nelle prossime ore.

Giunge nella nostra redazione un aggiornamento da parte del presidente Michele Emiliano

"Finalmente il Governo ha deciso! Esattamente come avevamo chiesto con forza anche dalla Puglia. Le scuole e le università in tutta Italia resteranno chiuse fino a domenica 15 marzo".

  • Scuola
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2109 contenuti
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.