IMG
IMG
Cronaca

Coronavirus, la distanza di sicurezza è per tutte le età

Seguite tutte le raccomandazioni; fatelo per voi stessi ma soprattutto per i vostri genitori e nonni

Ogni domenica mattina si incontrano: sono gli amici di sempre, al solito posto e alla solita ora. Un appuntamento fisso per molti giovani quanto per i più "maturi". I voti dell'ultima pagella del nipotino anticipano i pronostici delle partite della serie A.

È una domenica diversa. Sono tutti distanti, nessuna stretta di mano perché è meglio essere prudenti al tempo del Coronavirus, soprattutto alla nostra età. È un'immagine che colpisce perché lontana da quelle che circolano in rete da diversi giorni: centinaia di ragazzi incoscienti ammassati in piazza o nelle stradine del centro storico. Il gruppo in foto è consapevole che di questo virus si può morire. Occorre solo pazientare e rimandare gli abbracci a tempi più sereni. Per i più giovani tornerà il tempo per restare stretti stretti fuori al "locale" con lo spritz in mano tanto da farsi ghiacciare le dita. Tornerà il tempo del cinema, delle lezioni in facoltà e dei viaggi d'istruzione. Tornerà il tempo per abbracciare forte i nonni, babysitter senza paga che sono roccia e salvagente di tante famiglie. Tornerà. Adesso occorre solo pazientare.

Abbiate buon senso, seguite scrupolosamente le raccomandazioni comunicate; fatelo per voi stessi ma soprattutto per i vostri genitori e nonni. È necessario poi rivolgere un pensiero agli anziani soli. A Torino, per esempio, è apparso questo avviso nell'androne di un palazzo:


"Per tutti i condomini con più di di 70 anni o con patologie, se in questo periodo preferite rimanere a casa, le ragazze del quarto piano offrono disponibilità a fare la spesa per voi (a titolo gratuito). Se vi fa piacere ricevere questo aiuto, inserite qui sotto il vostro cognome".


Anche Barletta non è estranea ad azioni similari. La libreria in Corso Vittorio Emanuele ha comunicato per esempio la sua disponibilità a consegnare a domicilio a zii e nonni soli, maggiormente in difficoltà, il libro desiderato. Ognuno faccia dunque la propria parte in questo capitolo della storia ma lo faccia a distanza di sicurezza e con le mani sempre pulite. Tornerà il tempo per…
  • Anziani
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2108 contenuti
Altri contenuti a tema
Al cimitero una targa per ricordare le vittime barlettane del Covid-19 Al cimitero una targa per ricordare le vittime barlettane del Covid-19 Cannito: «Un gesto semplice e doveroso»
Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane La cerimonia domani nel cimitero comunale. Cannito: «Per ricordare le vittime, ma anche l'impegno di tutti coloro che hanno lottato quotidianamente»
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Nonna Vincenza compie 100 anni, l'abbraccio della famiglia Nonna Vincenza compie 100 anni, l'abbraccio della famiglia «Siamo felici di averti accompagnata in questo lungo viaggio, di non averti mai lasciata sola»
1 Covid-19: a che punto siamo? Isolamento, mascherine e green pass Covid-19: a che punto siamo? Isolamento, mascherine e green pass I visitatori non dovranno più presentare la certificazione verde Covid-19 per accedere alle strutture residenziali sanitarie
Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Ad annunciarlo, l’assessore regionale alla Sanità Rocco Palese
Vaccini anti Covid: il 65% della popolazione Bat ha ricevuto la terza dose Vaccini anti Covid: il 65% della popolazione Bat ha ricevuto la terza dose La percentuale equivale a 239.054 cittadini
Asl Bt: ha ricevuto la terza dose il 65% della popolazione Asl Bt: ha ricevuto la terza dose il 65% della popolazione La percentuale equivale a 238.568 cittadini
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.