Ambulatorio Popolare
Ambulatorio Popolare
Associazioni

Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi"

Progetto promosso da Comune di Barletta, Ambulatorio popolare e Croce rossa

Il cibo non dovrebbe mai essere sprecato o gettato, per ovvie ragioni etiche, morali, sociali, ambientali ed economiche. Invece ciò accade, e accade spesso.

Contro questi gravissimi sprechi alimentari è partito il progetto "Il buono degli avanzi", realizzato da Comune di Barletta, Ambulatorio Popolare ODV e Croce Rossa. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Puglia con 50.000 euro. La distribuzione è iniziata da circa dieci giorni e avviene giornalmente nei due locali di proprietà comunale siti in via Achille Bruni ai civici 12 e 13, dalle ore 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18. Queste Associazioni, oltre a campagne di sensibilizzazione sociale e scolastica contro gli sprechi, svolgeranno attività di raccolta dei prodotti alimentari invenduti da produttori e commercianti, come ad esempio panifici, pastifici, bar, pasticcerie, pescherie, agricoltori, fruttivendoli e supermercati. Gli alimenti raccolti, anche trasformati, sono così stoccati e redistribuiti gratuitamente alla comunità bisognosa. Un esempio di economia circolare virtuosa che cercherà di azzerare ogni spreco, chiudendo la filiera con l'alimentazione animale e il compostaggio.

L'Amministrazione e le Associazioni invitano l'intera comunità, tutti i produttori e i commercianti di generi alimentari, le rispettive Organizzazioni di categoria e le Istituzioni a garantire, in un'ottica di solidarietà e di concreta assistenza alle fasce sociali più bisognose, il più ampio apporto al progetto nonché la massima diffusione e collaborazione.
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Verrà celebrata la “Solenne ostensione della Reliquia della Santa Spina" a Barletta
Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Il sindaco Cannito: “Questo Auditorium diverrà la sede di numerosi eventi rivolti alla cittadinanza”
A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo “Un’osteria come quelle di un tempo: rustica, popolare e accogliente per esaltare la nostra tradizione culinaria”, racconta il presidente dell’Ambulatorio popolare
1 L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'annuncio dell'associazione musicale bandistica la Disfida e dell'Ambulatorio popolare
L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso A gestirlo saranno l'Ambulatorio Popolare e l'associazione musicale bandistica La Disfida
1 Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Iniziativa promossa dall’Ambulatorio Popolare e la Croce Rossa
Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Inaugurazione il 19 novembre
Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Consegnati generi alimentari di prima necessità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.