Consiglio comunale del 7 febbraio 2024. <span>Foto Ida Vinella</span>
Consiglio comunale del 7 febbraio 2024. Foto Ida Vinella
Associazioni

«Continua la corsa senza fine dei debiti fuori bilancio»

Interviene nuovamente sul tema il comitato di quartiere 167

«Ci risiamo. Eppure, come dicono i saggi, la speranza è l'ultima a morire - si legge nella nota del Comitato di quartiere 167 a cura di Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella, Angelo Porreca - Ma di speranza, ormai, ne è rimasta ben poca, e il Comune di Barletta sembra farci dono dell'ennesima seduta straordinaria del Consiglio Comunale che si terrà il giorno 6 per rendere omaggio ai… debiti fuori bilancio!».
Il grafico dellindignazione aggiornato al
«Siamo al punto in cui, se il famigerato "Grafico dell'Indignazione" potesse parlare, probabilmente ci direbbe di voler prendersi una pausa da questo incessante saliscendi – ma, come noi cittadini, anche lui è destinato a rimanere inchiodato al suo triste e ripetitivo destino.

In questo nuovo capitolo della tragicommedia comunale, l'unico elemento "straordinario" è la frequenza con cui tali debiti compaiono all'ordine del giorno. Come una routine malata che si ripete ciclicamente, ogni Consiglio Comunale.

Così, mentre le casse comunali gridano vendetta, le buche non si tappano da sole, gli alberi continuano a cadere – e a schiacciare ogni briciolo di fiducia dei cittadini.

Qual è la risposta dell'amministrazione a tutto questo? Ma è chiaro: un'altra bella seduta straordinaria per "ratificare" il fatto compiuto, approvando l'ennesimo esborso non previsto. In altre parole, più debiti, più tasse, più spese. È la legge di Barletta, la logica immutabile che sembra scolpita nelle fondamenta stesse della Casa Comunale.

Non ci resta che aggiungere un altro gradino sul nostro Grafico dell'Indignazione, che si erge come monumento all'incompetenza istituzionale. Vogliamo forse aggiungere qualche barra colorata per ogni settore della città che soffre di incuria? Una per le strade dissestate, una per le infrastrutture fatiscenti, e un bel rosso acceso per la rabbia dei cittadini che, consapevoli di questo squallido teatrino, si sentono sempre più presi in giro.

E mentre la città continua a degradarsi, il poltronificio non conosce crisi. Le cronache degli ultimi giorni restituiscono ai cittadini un quadro riprovevole e oramai lontano da ogni forma di moralità, schiacciando le attese e i bisogni della comunità sotto il peso nauseabondo dell'interesse personale. Trova sempre nuove poltrone da occupare, nuovi tavoli attorno a cui spartirsi i residui delle "briciole" rimaste. Che sia chiaro, però: di questa indignazione, di questa rabbia, i cittadini liberi sono stanchi. E fino a che la stessa retorica verrà riproposta, non ci resta che attendere il prossimo appuntamento con il Grafico dell'Indignazione, che, come una profezia che si autoavvera, si prepara ad abbracciare nuove vette».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
9 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Le parole di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza La nota del comitato di quartiere
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.