Istituzionale

Consegna degli attestati per corsi nel settore agricolo

Conclusione dei corsi sulla sicurezza promossi dal comune. Saranno presenti il sindaco Maffei e l'assessore Lattanzio

A conclusione dei corsi per addetti e responsabili di prevenzione e protezione nelle aziende agricole destinati a 60 imprenditori agricoli tenutisi presso la Cantina Sociale di Barletta e le Cantine della Bardulia, organizzati dall'Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Barletta in collaborazione con l'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente, sede associata dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia, è stata programmata per martedì 7 settembre 2010 alle ore 18,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Barletta la cerimonia di consegna degli attestati.

Alla cerimonia saranno presenti:
il Sindaco della Città di Barletta, Nicola Maffei
la Dirigente dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia, Maddalena Tesoro
l'Assessore allo sviluppo economico del Comune di Barletta, Michelangelo Lattanzio
la Dirigente del Settore politiche attive di sviluppo del Comune di Barletta, Santa Scommegna
il Presidente del Consorzio di tutela del vino DOC Rosso Barletta, Francesco Balestrucci
il Presidente della Cantina Sociale, Giuseppe Cafagna
il Presidente delle Cantine della Bardulia, Francesco Fumarulo

L'Assessore Michelangelo Lattanzio, nel ribadire l'importanza di sostenere con queste azioni il comparto agricolo, ribadisce che per far fronte alla grande richiesta di partecipazione da parte degli operatori agricoli (sono pervenute 159 domande), si sta già lavorando, con l'ausilio degli uffici preposti del Comune di Barletta, alla organizzazione di altri corsi per soddisfare le suddette richieste.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Agricoltura
  • Ufficio agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Illustre avvocato, fu primo cittadino tra il 1988 e il 1989
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Un provvedimento per tutelare i lavoratori del settore
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.