Istituzionale

Coni, al medico barlettano Vito Lattanzio la stella d’oro al merito sportivo

Il prestigioso riconoscimento al Chirurgo gastroenterologo. Numerose esperienze in ambito sportivo, oggi collabora con l’Andria

Da qualche giorno c'è anche un medico barlettano tra coloro i quali si possono fregiare della "stella d'oro" al merito sportivo assegnata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano: il prestigioso riconoscimento è stato conferito al dottor Vito Lattanzio. Chirurgo gastroenterologo, Lattanzio è stato premiato per le svariate esperienze in ambito sportivo collezionate negli anni. Un traguardo, il suo, che bissa la stella d'argento già ricevuta dal Coni nel 1998.

Laureatosi in medicina e chirurgia in quel di Milano nel 1971, Lattanzio diventa specialista in endoscopia digestiva nel 1976, in chirurgia d'urgenza e pronto soccorso nel 1978 e in medicina dello sport e traumatologia sportiva nel 1983. L'esperienza in ambito sportivo del dott. Lattanzio vanta qualifiche importanti come nel 1991 quando fino al 1995 è medico della nazionale italiana femminile di tennis facendo parte della commissione medica nazionale. Medaglia d'oro dell'AVIS con ben 50 donazioni, il dottor Lattanzio vanta la sua più lunga esperienza in ambito sportivo proprio nel Barletta Calcio dove è stato medico sociale per ben 35 campionati (tra cui 4 campionati di serie B e 16 campionati di Lega Pro, all'epoca serie C) dal 1976 al 2010. Nel 2011, invece, è stato medico sociale della Fortis Trani per poi approdare, in questa stagione, all'A.S. Andria. Ha seguito anche il barlettano Mennea nelle olimpiadi di Monaco e, da buon sportivo, tra le altre ha fondato il club 'Amatori Tennis Barletta'.

Il dottor Lattanzio non è stato però l'unico barlettano a ricevere una preziosa onorificenza da parte del Coni: sono stati premiati con la "stella di bronzo" anche Giuseppe Riefolo e Ferdinando Carpentiere, oltre alla società Archery Team Barletta. Una serie di riconoscimenti che confermano gli elevati valori che la nostra città continua a esprimere nel panorama sportivo regionale.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Premio
  • Evento sportivo
  • Coni
Altri contenuti a tema
Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Il prossimo quadriennio 2025-2028 sarà nel solco della continuità
Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Il bilancio tracciato dal Delegato Provinciale della BAT Antonio Rutigliano
CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" La conferenza stampa con Angelo Giliberto, Presidente Regionale, e Antonio Rutigliano Delegato Provinciale
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.