Scuola Fraggianni. <span>Foto Google Maps</span>
Scuola Fraggianni. Foto Google Maps
Scuola e Lavoro

Conclusi i lavori alla "Fraggianni", la scuola riparte in sicurezza

L'intervento ha riguardato il consolidamento del terreno di fondazione dopo la comparsa di alcune crepe nelle aule

Sono stati portati a termine i lavori di consolidamento dell'edificio scolastico Fraggianni, sito in via Vitrani 1, nello specifico di un'intera ala che dal mese di gennaio 2021 era stata interdetta a causa della presenza di crepe, all'interno di alcune aule, che necessitavano di attenzione da parte delle autorità locali, al fine di salvaguardare la sicurezza dei piccoli utenti del circolo didattico.

"La questione, che ha creato non pochi disagi alle famiglie degli alunni delle classi interessate, costretti a frequentare le lezioni in una sede provvisoria (Monastero di san Ruggero) dal mese di febbraio fino alla fine dell'anno scolastico, è stata presa in carico dall'amministrazione comunale, che si era impegnata a garantire un inizio anno scolastico 2021/22 senza spostamenti di sede - si legge nella nota diramata dall'istituto scolastico - I lavori, che hanno avuto luogo nelle giornate del 06/08/2021 e 07/08/2021, a cura della ditta Uretek di Chiesanuova (VR); hanno restituito una scuola sicura a tutti gli utenti iscritti alla Fraggianni".

"Si ringrazia il Sindaco, l'Amministrazione Comunale e gli Uffici Tecnici del Comune di Barletta per aver rispettato i tempi di esecuzione dei lavori, garantendo così un corretto avvio dell'anno scolastico".
  • Scuola
  • Scuola dell'infanzia "Fraggianni"
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.