Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Associazioni

Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere

La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Con profonda indignazione e amarezza, ci troviamo costretti a denunciare pubblicamente l'ennesimo atto di disinteresse e negligenza della politica locale nei confronti della nostra comunità. Dopo oltre un anno di teatrini vergognosi e giochi di potere, il Consiglio Comunale ha approvato un bilancio di previsione che ignora completamente le reali esigenze dei residenti della zona 167 che da anni oramai attendono quelle urbanizzazioni che consentano il regolare svolgimento della quotidianità». Così i referenti del comitato di quartiere zona 167 Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«Ah, ma non temete! Ci è stato detto, con aria pontificante e con il tono solenne di chi si autoproclama detentore della verità assoluta, che questo è "il miglior bilancio possibile". Certo, perché evidentemente il miglior bilancio possibile è quello che non prevede un solo intervento per la sicurezza, per il decoro urbano, per la manutenzione delle strade o per i servizi essenziali che continuiamo a reclamare da anni. Se questo è il meglio che possono fare, ci domandiamo con sgomento cosa sarebbe stato il peggio! Le promesse fatte con toni altisonanti si sono rivelate vuote, il finto fervore di chi giurava battaglia in difesa del bene comune si è dissolto nell'aria non appena è stato annusato il profumo di una poltrona, di un incarico o di un misero strapuntino. Quelli che fino a ieri si ergevano a paladini della giustizia sono diventati finti soldatini remissivi, pronti a piegare il capo pur di mantenere le loro posizioni di comodo, peraltro lautamente retribuite. Il ruggito dei leoni, dunque, è magicamente diventato un belato di pecore.

A conferma di questa indegna sudditanza, anche lo schema di convenzione relativo al Contratto di Quartiere II è stato questa volta votato supinamente, al prezzo della poltrona. Un altro atto di resa, un'altra occasione in cui gli interessi della collettività sono stati sacrificati sull'altare delle ambizioni personali. E come ciliegina sulla torta, il prezzo pagato per l'approvazione di questo bilancio è stato l'azzeramento della giunta. Ora, delle due l'una: o gli assessori uscenti erano assolutamente incapaci di svolgere il proprio lavoro – e quindi, ci si chiede perché siano stati scelti in primo luogo – oppure si sta volontariamente gettando nella spazzatura il "prezioso" lavoro svolto fino a questo momento. In entrambi i casi, un capolavoro di coerenza e lungimiranza politica! Un applauso ai nostri illustri amministratori, che riescono sempre a superare sé stessi in un perfetto esercizio di autolesionismo istituzionale.

Denunciamo con forza questa vergognosa gestione del potere, questa politica del tornaconto personale che calpesta senza scrupoli le attese e le speranze dei cittadini. Continueremo a lottare, a denunciare e a far sentire la nostra voce. Alle finte maggioranze e alle opposizioni farlocche diciamo ancora una volta che non accetteremo mai di essere trattati come cittadini di serie B e non permetteremo che la nostra zona venga abbandonata e dimenticata. Il Comitato Zona 167 c'è e ci sarà, con la determinazione di chi non è disposto ad arrendersi all'indifferenza e all'ingiustizia, espressione di una politica incapace di rappresentare le fin troppo evidenti criticità lamentate quotidianamente dai cittadini».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
1 Comitato zona 167: «Sul contratto di quartiere i residenti vanno ascoltati» Comitato zona 167: «Sul contratto di quartiere i residenti vanno ascoltati» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
15 Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
9 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Le parole di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza La nota del comitato di quartiere
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.