Comune di Barletta
Comune di Barletta
Associazioni

Comitato di zona 167 incontra la nuova amministrazione: «Clima sereno ed orientato ad un concreto rapporto»

«Abbiamo chiesto espressamente agli assessori competenti di assumere tutte le iniziative necessarie e soprattutto concrete»

«Terminata la pausa estiva è giunto il tempo di riprendere tutte le attività e il Comitato di zona 167 ha voluto riprendere la propria incontrando la nuova amministrazione comunale su richiesta inoltrata alla stessa proprio nel periodo ferragostano» riportano Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari sull'incontro avvenuto, nella giornata di ieri, tra il comitato di quartiere della zona 167 di Barletta e l'amministrazione comunale. .

«L'amministrazione comunale, insediata da poche settimane, ha accolto con solerzia e interesse la richiesta invitando i rappresentanti del Comitato di zona 167 ad un incontro presso la Casa Comunale.
Incontro che si è tenuto ieri a cui hanno partecipato: il vicesindaco Di Leo, l'assessore alle manutenzioni Ricatti, l'assessore all'ambiente Riefolo, l'assessore alla polizia municipale Loconte, l'assessore al demanio Germano e l'assessore allo sport Crescente. Assente per motivi personali il sindaco Cannito che certamente incontreremo nel prossimo incontro.

L'incontro si è svolto in un clima sereno ed orientato ad un concreto rapporto sinergico con gli abitanti della zona 167 che noi rappresentiamo ed ha riguardato quattro punti sui quali sono da tempo appuntati gli interessi degli abitanti ed in particolare il Parco dell'Umanità, l'area giochi di via Leonardo Da Vinci (angolo Via Palmitessa), l'area destinata a verde pubblico insistente nell'area compresa tra Via Don Luigi Filannino e Via Zanardelli ed infine l'annosa questione legata al completamento della scuola in Via Morelli.

Abbiamo chiesto espressamente agli assessori competenti di assumere tutte le iniziative necessarie e soprattutto concrete al fine di restituire agli abitanti della zona 167 ciò che da tempo attendono, ricevendo una inedita disponibilità a ricercare le soluzioni più idonee e che, soprattutto, saranno il frutto di un confronto costante con i cittadini.

Naturalmente abbiamo ben presenti i precorsi amministrativi e burocratici che si dovranno affrontare e la non meno difficoltosa ricerca dei fondi da impegnare, ma per parte nostra saremo perseveranti e auspichiamo la medesima perseveranza da parte dell'Amministrazione Comunale nel dare testimonianza del proprio impegno con atti concreti».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
1 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata dai residenti
1 Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» La nota firmata dai refrerenti Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
4 “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella chiedono maggiori controlli sul territorio
1 Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.