Comitato 167
Comitato 167
Associazioni

Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio»

La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Dopo un anno e mezzo di paralisi politica, in cui l'unico vero tema all'ordine del giorno è stata la più classica spartizione delle poltrone, il Consiglio Comunale di Barletta ritorna il prossimo 12 marzo e si ritrova di nuovo a fare i conti con debiti fuori bilancio e una gestione finanziaria sempre più disastrosa. Il "Grafico dell'Indignazione", come oramai denominato dai cittadini liberi, riprende con vigore la sua corsa». Così i referenti del comitato di quartiere zona 167 Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«Ma mentre i cittadini attendevano risposte su sicurezza, servizi, viabilità e sviluppo, i loro rappresentanti hanno perso mesi interi in lotte di potere interne.
Dopo aver approvato a fatica, con una sceneggiatura a dir poco farsesca, un bilancio "lacrime e sangue" che impone pesanti sacrifici ai cittadini, il prossimo 12 marzo il Consiglio tornerà a riunirsi per affrontare un'altra ondata di debiti fuori bilancio, frutto di errori, inefficienze e contenziosi che, ancora una volta, pesano sulle casse pubbliche.

E' bene ricordare che il 52% segnato dal "Grafico dell'Indignazione" rappresenta il tempo, fin qui impiegato, dai Consigli Comunali per discutere e approvare i debiti fuori bilancio e non il dettaglio degli stessi, come strumentalmente sproloquiato da alcuni per tentare di ridurre alla banalizzazione quanto dai cittadini evidenziato.

Un dato che certifica il fallimento amministrativo: mentre metà delle sedute è impiegata per tappare buchi finanziari, la città resta ferma, ostaggio di una politica che pensa più agli equilibri interni che alle esigenze dei cittadini.

Fino a quando Barletta dovrà subire questa gestione disastrosa?
Il nostro "Grafico dell'Indignazione" segna un nuovo record, perché mentre i cittadini pagano, chi governa continua a non assumersi alcuna responsabilità.

Il Comitato Zona 167 continuerà a denunciare questa deriva, perché Barletta merita di più e non si rassegnerà mai alo stato di cose a cui sembra essere condannata».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
15 Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
9 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Le parole di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza La nota del comitato di quartiere
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.