Bimbo di colore
Bimbo di colore
Religioni

Colletta della Caritas Diocesana per il Corno d'Africa

Anche il nostro vescovo ha risposto all'appello. Per le popolazioni africane colpite dalla siccità

Si porge il comunicato stampa, firmato da Don Raffaele Sarno, Direttore della Caritas Diocesana, con cui viene annunciata per oggi, domenica 18 settembre, una colletta a favore delle popolazioni del Corno d'Africa, da tempo colpite da una terribile siccità:

La situazione delle popolazioni del Corno d'Africa, colpite in questi mesi da una terribile siccità, continua a peggiorare, coinvolgendo complessivamente oltre 12 milioni di persone in Somalia, Etiopia, Kenya, Eritrea, Gibuti e in misura minore Sud Sudan, Uganda, Tanzania. Una carestia che ha aggravato una situazione di povertà già diffusa, soprattutto in Somalia, dove da decenni vi è una situazione di conflitto e anarchia.

Caritas Italiana ha stanziato subito 300.000 euro ed è in costante contatto con le Caritas dei paesi colpiti per sostenere le iniziative di aiuto messe in campo. Si è in attesa di un piano di intervento che si articolerà nel medio periodo per sostenere le popolazioni al riavvio delle attività utili al loro sostentamento e alla prevenzione. Anche la Presidenza della Conferenza episcopale italiana si è attivata e ha messo a disposizione 1 milione di euro. Inoltre, per sostenere le iniziative promosse da Caritas Italiana, con un comunicato del 29 luglio 2011, ha indetto una colletta nazionale con una raccolta straordinaria in tutte le parrocchie per domenica 18 settembre 2011. Un'iniziativa che vuole essere segno di comunione e occasione di animazione delle comunità parrocchiali, in risposta anche ai diversi appelli del Santo Padre a non rimanere indifferenti alla tragedia in atto e alle sue cause.

Il nostro Vescovo ha voluto rispondere a questo appello, approvando la colletta, che sarà svolta in tutte le nostre parrocchie. Per le offerte, si prega di avvalersi dei soliti riferimenti, causale "Pro Africa"

a) Conto Corrente Postale
Archidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie-Caritas
Via Malcangi, 76-70059 Trani c.c.p. 96645221
(oppure, per transazione tramite banca,
codice IBAN: IT44 Y076 0104 0000 0009 6645 221)

b) Conto corrente bancario
Archidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie-Caritas
Via Malcangi, 76-70059 Trani
Codice IBAN: IT90 H010 1041 7230 0002 0533 496
  • Diocesi
  • Povertà
Altri contenuti a tema
75 anni dalla morte di Suor Maria Chiara Damato 75 anni dalla morte di Suor Maria Chiara Damato Giovedì 9 marzo la Santa Messa di suffragio
Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” L’incontro dal titolo “Icone di Cris(t)i”-figli in crisi si terrà presso la Chiesa di Sant’Andrea
Morte del papa emerito Benedetto XVI, il cordoglio di Mons. Leonardo D'Ascenzo Morte del papa emerito Benedetto XVI, il cordoglio di Mons. Leonardo D'Ascenzo La nota del vescovo della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
Conferimento dei ministeri nel seminario regionale Conferimento dei ministeri nel seminario regionale La celebrazione prevista domenica a Molfetta
Domenica mattina un incontro organizzato dalla Comunità del Seminario Domenica mattina un incontro organizzato dalla Comunità del Seminario Si svolgerà presso l’Anfiteatro del Castello
Don Giuseppe Tupputi è entrato nella casa del Padre Don Giuseppe Tupputi è entrato nella casa del Padre L’Arcivescovo invita alla preghiera. I funerali il 26 novembre
Spot Cei, presenti don Leonardo Sgarra e don Francesco Paolo Doronzo Spot Cei, presenti don Leonardo Sgarra e don Francesco Paolo Doronzo On air a novembre la campagna 2022 declinata su tv, web e stampa
14 Il padre barlettano Giuseppe Gissi è rientrato alla casa del Padre Il padre barlettano Giuseppe Gissi è rientrato alla casa del Padre Ha dedicato  la propria vita all'istruzione, educazione, catechesi, evangelizzazione e alla pastorale dei "sordomuti" 
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.