Goal 5. Il cinema al femminile plurale
Goal 5. Il cinema al femminile plurale
Eventi

Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta

Sarà illustrato il progetto "Goal 5. Il cinema al femminile plurale" del liceo Cafiero

Sabato 5 aprile 2025 il progetto del Liceo Scientifico Carlo Cafiero di Barletta "Goal 5. Il cinema al femminile plurale" progetto vincitore del Piano nazionale cinema e immagine per la scuola aa.ss. 2023/2024-2024/2025, "Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione ", affidato al Gruppo Farfa Cinema Sociale Pugliese ospiterà gli alunni della Scuola D'Azeglio De Nittis al Cinema Opera Omnia.

Sabato gli alunni potranno vedere alcuni dei lavori della "selezione ufficiale al femminile" del festival della cultura cinematografica Out Of Bounds, in particolare il documentario "M" Diretto da Francesco Ceccoli e Margherita Calderoni che saranno presenti assieme alla referente scientifica del progetto la dott.ssa Maria Filograsso e alcuni professionisti dell'ambulatorio DCA Asl Trani - Disturbi del comportamento alimentare.

Il progetto terminerà con la realizzazione del cortometraggio "La Mister" diretto da Domenico de Ceglia, frutto di un'intensa attività del Gruppo Farfa iniziata a novembre sulla sensibilizzazione alla questione di genere e in particolare contro la violenza sulle donne.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Il documentario segue un gruppo di giovani con disabilità mentali chea si integrano nella società attraverso la teatro- terapia
1 Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Ieri la prima parte in prima serata su Rai 1
1 Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola «Interpreto un giovane soldato pugliese e recito in dialetto barlettano, una grande emozione»
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.