Ciclovia Lega Navale
Ciclovia Lega Navale
La città

Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere

A fine mese dovrebbe arrivare l'agibilità

La ciclovia che collega viale Regina Elena alla Lega Navale potrebbe essere fruibile al pubblico a partire da fine aprile, ma per la rete di recupero delle acque meteoriche ci sarà da attendere. Sono le novità emerse dalla seduta congiunta delle commissioni Lavori Pubblici e Ambiente, riunite giovedì pomeriggio a palazzo di città proprio per fare il punto sulla situazione dell'opera. Attualmente, così come rilevato sette giorni fa da un'altra seduta congiunta delle due commissioni, la struttura non è utilizzabile: manca il certificato di regolare esecuzione dell'opera. Secondo quanto riferito in commissione dal Rup, Ruggiero Leone, il documento che attesterebbe la possibilità di utilizzare in sicurezza la ciclovia dovrebbe arrivare entro la fine di aprile. Tutto risolto? Non ancora. Resta da dirimere lo scoglio più grande, quello relativo alla rete di recupero delle acque meteoriche, fondamentale per evitare gli allagamenti che da sempre caratterizzano la zona in caso di forti piogge.

Novità anche da questo punto di vista. Archiviate le idee di inserire delle tubature ad hoc sotto la struttura e di realizzare una rete di recupero delle acque meteoriche dal costo di 150mila euro (c'era il documento di indirizzo alla programmazione, ma non i fondi) per tutta l'area della Lega Navale, l'intenzione dell'amministrazione è quella di inserire il progetto in quello che sarà approntato per la partecipazione al bando regionale Feampa per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura. Entro il 12 maggio il comune di Barletta dovrà presentare il proprio progetto relativo al recupero della darsena dei pescatori del porto inserendo anche l'area della ciclovia (distante appena 100 metri da quella interessata) relativamente alle opere relative alla gestione delle acque meteoriche. Questo comporterebbe sicuramente un allungamento dei tempi per la risoluzione della problematica degli allagamenti, ma non impedirebbe l'apertura della struttura al pubblico. L'idea, infatti, in attesa della rete di recupero delle acque meteoriche, è quella di rendere fruibile la ciclovia vietando l'accesso solo in caso di forti piogge.
  • Lega Navale
Altri contenuti a tema
1 La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile Il cantiere è ancora aperto, servono 150mila euro per realizzare la rete di recupero delle acque meteoriche
Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Entro il mese di gennaio la chiusura del cantiere, poi la completa funzionalità
1 Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Interverranno Rossella Laporta, autrice della raccolta di poesie "I poeti di via Margutta" e Rosa Maria Convertini, autrice del prontuario "I sogni sono relativi"
Progetto ciclovia, partono i lavori Progetto ciclovia, partono i lavori Si tratta di una prima parte degli interventi che renderanno più sicuro e illuminato il tratto della Lega Navale
Lega Navale Barletta, Lanciano e Severini in nazionale per i campionati mondiali di Genova 2024 Lega Navale Barletta, Lanciano e Severini in nazionale per i campionati mondiali di Genova 2024 Storico risultato per il sodalizio barlettano
La Lega Navale di Barletta ha ospitato il “Vela Day” La Lega Navale di Barletta ha ospitato il “Vela Day” Tre giornate per promuovere la cultura del mare e lo sport della vela
Presentato a Barletta il "Vela day" promosso da Lega Navale e Pennetti Lab Presentato a Barletta il "Vela day" promosso da Lega Navale e Pennetti Lab Da oggi a domenica tre giorni ricchi di attività
25 A Barletta arriva il "Vela day" promosso dalla Lega Navale con Pennetti Lab A Barletta arriva il "Vela day" promosso dalla Lega Navale con Pennetti Lab Il 7, l'8 e il 9 giugno lezioni pratiche e teoriche gratuite per bambini e ragazzi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.