Immondizia a Ponente nei pressi del Porto
Immondizia a Ponente nei pressi del Porto
La città

Chi ama il mare, non può più sognare: l’incanto arreso al degrado

I nuovi “nostri-mostri”, Lega Navale croce e delizia per Barletta

E' bello passeggiare a due passi dal mare, ammirando il favoloso mondo dell'orizzonte, l'incontro tra cielo e terra sembra ricongiungere il passante allo stato sublime dell'incantevole stupore naturale, ma ecco all'improvviso una stonatura stridente che si insinua nel canto leggero della brezza marina. L'occhio cade arreso e triste su quel mucchio di immondizia parcheggiata tra scogli e pietricci, forse il delizioso sogno deve arretrare e far largo ad incuria e inciviltà.

Quante liete sere d'estate, di quelle allegre e giubilanti della Festa Patronale, la zona della Lega Navale è circondata dai cittadini che attendono giulivi di assistere allo spettacolo dei fuochi d'artificio, prenotando ore in anticipo il proprio posto panoramico. Quanti miti pomeriggi o freddolose mattinate gli sportivi della città circondano la zona, tra corsette stretching e addominali, arresi al fascino delle sedicenti correnti del mare. Ma si deve proprio al gran fermento che caratterizza quel piccolo squarcio sul mare, l'abbondare conseguente di rifiuti variopinti? Oppure l'indecenza di pochi singoli sbeffeggia i molti appassionati amanti del panorama costretti a subire esotiche sensazioni olfattive?

Si cammina impettiti, pieni d'orgoglio per la puntata di Linea Blu, che ha reso impeccabile davanti alla nazione intera l'immagine di una città eterogenea e spesso problematica come Barletta. Le toccanti riprese intitolate "Un mare di sollievo", in cui si narra dell'ingegnoso metodo dell'associazione disabili "Unione italiana vela solidale" per consentire un bagno in mare anche ai meno fortunati, colmano il cuore di gioia eppure risulta così difficile immaginare che quei rifiuti, così s-coscenziosamente abbandonati a se stessi, potrebbero facilmente finire in mare, andandolo ad inquinare maggiormente, in una situazione già di per se molto precaria. L'affascinante assunto "Chi ama il mare sarà sempre libero" aleggia nelle sognatrici menti di chi passeggia per la litoranea, liberi sì, di sognare una città che non si arrenda all'inciviltà.
12 fotoTanta immondizia vicino al Porto di Barletta
Tanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di BarlettaTanta immondizia vicino al Porto di Barletta
  • Lungomare di Ponente
  • Degrado
  • Mare
Altri contenuti a tema
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» La nota del consigliere regionale
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta «Specie sempre più in espansione»
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
1 Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano I residenti: «Siamo stanchi del degrado e dell’assoluto abbandono di quella piazza»
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.